I Bersaglieri messaggeri di Telethon per la Befana
Lunghe piume e grande cuore
La bella sorpresa dei fanti piumati di Ciriè ai bimbi della Pediatria

Sempre in “prima linea” quando c’è da fare del bene, la sezione “Scognamiglio” dei Bersaglieri di Ciriè anche quest’anno non hamancato di dare un po’ di conforto e felicità ai piccoli pazienti dell’ospedale di Ciriè. E così, dopo le visite natalizie di carabinieri, poliziotti e vigili del fuoco, è piacevolmente toccato ai fanti piumati ciriacesi portare sabato 6 gennaio la “Befana” e i suoi dolci doni ai bambini del reparto pediatrico di Ciriè su preciso – come avviene ormai da tempo del resto – mandato di Telethon.

Un appuntamento che di fatto conclude il ciclo di incontri “civici” che vengono promossi sotto Natale tra i bimbi ricoverati ed esponenti delle forze dell’ordine o di associazioni combattentistiche, come nel caso specifico, che portano loro oltre a doni e sorrisi, un esempio appunto civico.

Come detto, non è la prima volta che i Bersaglieri della “Scognamiglio” di Ciriè e delle Valli di Lanzo sorprendono, in qualità di graditi messaggeri della celebre associazione filantropica internazionale, coi loro affettuosi “blitz” i piccoli pazienti che debbono loro malgrado passare le festività natalizie in ospedale.

«I loro sorrisi sono invece il regalo più grande che riceviamo noi – dice Piero Mazza – Grazie al personale del reparto per quello che fanno per questi piccoli e un grazie particolare al primario del reparto, il professor Adalberto Brach Del Prever, sempre presente e disponibile nel favorire e rendere possibili queste manifestazioni», la nota infine della sezione Bersaglieri “Scognamiglio” – presente nell’occasione con i bersaglieri Marco, Andrea, Loris, Aldo, Gianpiero e Piero – a chiosa della bella mattinata di solidarietà.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE