Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
«Aiutate me e i miei figli a salvare la casa dall’asta»: l’appello di una madre
Economia e Lavoro, Politica, Prima pagina
Redazione
08 Apr 2024
Alto CanavesePiemonte
La donna ha chiesto alla società creditrice di poter dilazionare la cifra in maniera sostenibile
«Aiutate me e i miei figli a salvare la casa dall’asta»: l’appello di una madre
Pubblichiamo la lettera di Elisa con, al fondo, il suo contatto qualora qualcuno riuscisse a darle una mano

Una storia di difficoltà e incertezze per il futuro: una delle tante nello Stivale che vede intrecciarsi disagio economico e drammi familiari e con essi l’imperturbabile primato dell’economia sul sociale. Pubblichiamo la lettera di Elisa con, al fondo, il suo contatto qualora qualcuno riuscisse a darle una mano.

«Buongiorno scrivo dalla provincia di Torino, mi chiamo Elisa e sono una mamma disperata ma guerriera, la natura della mia richiesta è poter far conoscere a tutti il problema che sembra non trovi una soluzione. In sostanza mi sono appellata a tutte le istituzioni di governo, al  Giudice che segue l’asta el tribunale di Ivrea e a varie testate giornalistiche per chiedere aiuto per poter salvare la mia casa ai miei figli, perché purtroppo non sono state pagate le rate dal mio ex marito, e non sono riuscita tempestivamente a seguire la procedura in quanto nel frattempo ho passato mesi e mesi all’ospedale per effettuare interventi chirurgici, e quando sono riuscita a prendere in mano la situazione ho contattato il creditore per trovare un accordo. Molto tranquillamente mi hanno detto di non preoccuparmi che c’è tempo… che passeranno ancora anni prima che la casa vada all’ asta, ma non è così, infatti la procedura è già partita e quindi perderemo la casa a breve.

Nessuno mi sta dando l’opportunità di poterla riscuotere perché ovviamente risulto anche io cattivo pagatore, nessuna banca, nessuna finanziaria mi da un prestito,  ho chiesto anche al creditore di poter venire a un compromesso: pagare  loro mensilmente una rata fino alla copertura del valore d’asta dell’immobile, ossia 108.000; non ne vogliono sapere a meno che non accetti la loro proposta, che è davvero impossibile: 10 rate mensili di 10.800 euro l’una, oppure 108.000 euro tutti in una soluzione, che natutalmente io non mi posso permettere: ho un lavoro fisso e stabile ma non guadagno così tanto e ho due figli da mantenere di cui uno minorenne e a cui è stata assegnata la casa in sede di divorzio. Ora vorrei sensibilizzare qualcuno, chiedere aiuto e cercare una soluzione. Vi prego datemi l’opportunità di chiedere aiuto e poter garantire ai miei figli il diritto di avere una casa, datemi la possibilità di poter dare serenità ai miei figli che povere stelle mie hanno già passato una dura infanzia, coronata da maltrattamenti in famiglia, umiliazioni e traumi… da cui per fortuna siamo usciti da poco ed ora però si prospetta un altro trauma: la perdita della loro casa, del loro nido, della loro sicurezza, delle quattro mura in cui poter sentire il calore finalmente e non più urla e botte. Con difficoltà siamo riusciti io e i miei figli a tornare a sorridere ma ora mi trovo con i miei ragazzi tristi, con la paura di lasciare casa al mattino per andare a scuola e di non poterci più rientrare: credo che in un paese civile come il nostro sia di dovere tutelare il diritto alla famiglia, ci sono tante leggi che tutelano i minori, il diritto alla prima casa, il diritto alla famiglia, perché non vengono applicate, perché non pensiamo al benessere di creature e invece si è  così venali e si pensa solo ai soldi, al fatturato? Io mi chiedo questi dirigenti della società finanziaria a cui il mio legale ha inviato parecchie mie proposte non hanno figli?? Non hanno una coscienza per chiedersi se i loro figli in questa situazione sarebbero sereni o forse è più importante far quadrare i conti e i bilanci della società. Oramai i cuori sono vuoti, pieni solo del Dio denaro, e non più del Dio Amore. Vi prego aiutatemi a trovare una soluzione, sto vedendo giorno per giorno i miei figli tristi, terrorizzati e io mi senti impotente di fronte a tutto ciò. 

Vi prego aiutatemi per favore.

Elisa 345 231 819 5 

Grazie infinite»

 

Nella foto il trobunale di Ivrea dove il caso è pendente

Argomenti

Disagio abitativo
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
Cronaca bianca/IL CASO...
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
La storia di Rebecca Caligiuri la conosciamo più o meno tutti. La ragazza fornese che ha scoperto a 9 anni, nel 2015, di essere affetta dalla Malforma...
Giugno 14, 2025
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Prima pagina
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Uno dei compiti che la Repubblica italiana attribuisce al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Soeleologico è la pr...
Giugno 13, 2025
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
Giugno 13, 2025
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Appuntamenti...
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Domani, venerdì 13 giugno dalle 18 al circolo culturale di Ciriè La Soce (via Matteotti 16 -(ingresso con tessera dell’associazione Arci) la presentaz...
Giugno 12, 2025
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/