La solidarietà corre e taglia molti traguardi. Poche parole che riassumono la storia scritta in questi anni dalla asd “Gli Amici di Marcello”, un gruppo di appassionati di running nato nel 2017, quando viene organizzata per la prima volta una gara podistica per ricordare Marcello Virelli, un giovane papà scomparso purtroppo troppo presto. La corsa viene messa in piedi a Lucento, quartiere di Torino, coinvolgendo famiglie, amici e la parrocchia. Ha successo, tant’è che viene ripetuta ogni anno, l’ultima settimana di settembre fino a diventare un appuntamento fisso, una vera festa capace di coinvolgere tutto il quartiere.
Nel 2024 hanno partecipato ben 500 atleti uniti dal clima di gioia e solidarietà che anima la manifestazione. Fare del bene, resta oggi come ieri, uno degli obiettivi principali perseguiti del sodalizio sportivo: parte del ricavato dell’ultima manifestazione è stato donato alla Fondazione Faro, impegnata nel fornire cure palliative ai malati terminali.
Sotto la spinta del presidente Davide Pagano e del gruppo originario di otto amici vengono messi i primi mattoni dell’associazione, inizialmente è affiliata alla Uisp, per poi passare sotto le insegne e venire riconosciuta dalla Fidal. Il gruppo cresce e aumenta il numero degli sportivi che settimanalmente si ritrova per allenarsi e correre indossando i colori rosso e blu sfumato distintivi de “Gli Amici di Marcello”.
Nel 2024 l’associazione conta oltre 70 iscritti: uomini e donne tra i 30 e i 60 anni accomunati dall’amore per il podismo e dalla voglia di fare attività fisica, cogliendo risultati lusinghieri. Negli anni hanno partecipato a tantissime gare in giro per l’Italia, da Napoli a Ravenna, ma anche con delle puntate all’estero alle maratone di Atene, Valencia, Berlino facendosi conoscere perfino nelle Filippine. Recentemente atleti de “Gli Amici di Marcello” si sono distinti alla maratona e alla mezza maratona di Torino del 1 dicembre scorso dove hanno portato a casa il quinto piazzamento assoluto con il tempo di un’ora e nove minuti. Atleti di punta sono Celestino Rendina, Ieo Pugeda e Mustafà Boussifi, un giovane originario del nord Africa che proprio grazie all’associazione sta emergendo. Il direttivo è impegnato per sostenerlo, assicurargli un’indipendenza economica e aiutarlo a coronare un sogno che sa di favola, facendolo diventare un atleta professionista. Il giovane sta dimostrando di avere le carte in regola per poter puntare in alto.
Bastano 65 euro per entrare nella grande famiglia de “Gli Amici di Marcello”: con la quota associativa si ha inoltre diritto alla maglia tecnica e si partecipa alle gare e alla vita sociale. Anche gli sponsor, in primis l’utensileria De Santo e il soccorso stradale Romoli, credono nel progetto e in un gruppo affiatato che si ritrova per correre, portando sempre avanti il testimone della solidarietà.
Un impegno che in meno di dieci anni ha permesso di destinare ben 10mila euro in solidarietà, con donazioni a Ugi, l’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, e alla Faro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www. asdgliamicidimarcellorunning.it e sui profili social.