Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Intervista ad un “maturando 2025”
Istruzione
Redazione
09 Giu 2025
CanaveseCiriaceseCirièPiemonteTorineseValli di Lanzo
Le domande di uno studente del laboratorio di giornalismo al “collega”prossimo all’esame di maturità
Intervista ad un “maturando 2025”
Le risposte di Emanuele Montanari della V B Fermi Galilei

L’anno scolastico sta terminando, ma non per tutti. I ragazzi e le ragazze di Quinta si preparano per l’esame che li proietterà ufficialmente nel mondo degli adulti: la Maturità.

Si così chiude un capitolo importante della vita, la scuola superiore: qui al Fermi Galilei è cresciuta una generazione di 240 maturandi, suddivisi nelle 12 classi Quinte che usciranno quest’anno, tra indirizzo tecnico e liceale. È il momento dell’ultima fatica prima di affrontare da protagonisti il futuro.

Ecco – nell’ambito del Pcto (laboratorio di giornalismo) condotto dalla professoressa Federica Fessia e con cui questa redazione ha volentieri colaborato – l’intervista ad uno di loro: il maturando in questione si chiama Emanuele Montanari e frequenta la classe 5B ordinamento.

Intanto, grazie Emanuele per aver accettato questa intervista. Ultimo anno al Galilei: quanto sei soddisfatto del tuo percorso di studi?

«Posso dire di essere soddisfatto di questo percorso, anche se sicuramente è stato abbastanza impegnativo». A quale Università andrai il prossimo anno? «Il prossimo anno scolastico mi scriverò al Politecnico di Torino per seguire “Design e Comunicazione”. Credo che sia la scelta giusta in base alle mie naturali inclinazioni».

Avevi scelto tu questa scuola alla fine della terza media?

«In realtà, alla fine della Terza è stata una scelta molto naturale; volendo frequentare un liceo, il Galilei era l’Istituto di riferimento in zona ed essendo uno tra i migliori della provincia i miei genitori ed io non abbiamo preso in considerazione altri licei. Viaggiare fino a Torino ci sembrava, allora, non così necessario. Sono ancora oggi comunque tranquillo nella scelta di un liceo scientifico, perché mi ha fornito le basi per poter scegliere tra diverse possibilità di studio universitario».

Quindi, se potessi ritornare indietro rifaresti la stessa scelta?

«Sì, sicuramente, del resto non avrei motivo per non rifarla». Quali materie hai amato di più? «Sicuramente le materie scientifiche: i primi due anni non ho molto amato il latino, ma la situazione è poi migliorata con il tempo».

Quale attività di PCTO ti ha formato maggiormente in questi anni?

«Ho molto apprezzato un progetto seguito in Quarta liceo sulla sostenibilità, dove abbiamo creato dei profili Instagram a gruppi e realizzato poster sull’argomento. In questo corso PCTO, ho potuto affinare competenze di comunicazione e di progettazione, che ho scoperto essere in linea con le mie attitudini e che mi hanno infatti portato a scegliere “Design e Comunicazione” al Politecnico».

In un momento di difficoltà, sei stato aiutato dai docenti o dai compagni?

«Non mi sono mai sentito in particolare difficoltà, anche se è capitato nel primo quadrimestre di dover recuperare una materia, ma posso dire che l’ambiente è sempre stato collaborativo tra docenti e compagni. Posso dire che non sono mai stato rimandato o bocciato: sono sempre riuscito a recuperare e godermi le vacanze e il riposo dopo un anno di studio».

Che rapporto si è creato con i compagni di classe? «Direi buono in generale; ovviamente, per carattere ci sono persone alle quali mi sono legato di più».

Quale ricordo, in particolare, ti porterai di questi 5 anni?

«Sicuramente, un ricordo positivo: ho condiviso un’esperienza serena con compagni e professori e spero che anche l’esame verrà vissuto con la stessa serenità di questi cinque anni». Cosa diresti a un ragazzo o ad una ragazza che voglia iniziare il liceo al Fermi-Galilei? «Direi che è un percorso fattibile, ma che per andare avanti bisogna aver davvero voglia di studiare, perché è abbastanza impegnativo. La mia esperienza è stata nel complesso positiva e spero naturalmente che lo sarà anche per gli altri».

E, adesso, qualche domanda personale: pratichi qualche sport?

«Sono un appassionato di basket: ho giocato nel settore giovanile U19 della PNC-Pallacanestro Nole-Ciriè. Mi alleno cinque volte a settimana. Se ti organizzi e segui bene le lezioni in classe riesci a conciliare studio e sport».

Oltre a giocare a basket, a quali attività ti dedichi nel tempo libero?

«Nel tempo libero oltre a giocare a Basket, mi diverto uscendo con gli amici: cinema, musica e sport fanno parte della mia vita come qualunque ragazzo della mia età».

Hai progetti per le vacanze?

«In realtà, non ho ancora progettato niente: preferisco concentrarmi sull’Esame di Maturità e pensarci dopo».

Grazie Emanuele per esserti prestato a questa intervista; auguriamo a te e a tutti i maturandi un grande “in bocca al lupo” per la Maturità!

— GIORGIA SALIS*

Argomenti

esame di stato Scuola
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/