Chiusura in grande stile di “Rendez-Viù” con Matthias Martelli
Domani nel parco di Villa Franchetti "Il primo miracolo di Gesù Bambino"
Chiusura in grande stile di “Rendez-Viù” con Matthias Martelli

“Mistero Buffo”, con il recupero della tradizione dei giullari medievali, la valorizzazione della cultura popolare e l’invenzione del teatro di narrazione da parte di un maestro come Dario Fo, è una pietra miliare del teatro italiano del Novecento. Per questo sarà un vero privilegio, per chi potrà salire in Valle nella serata di domani, sabato 9 agosto, assistere alla rappresentazione di una delle storie più celebri che compongono questo capolavoro, “Il primo miracolo di Gesù Bambino”, portata in scena nientemeno che da Matthias Martelli, erede naturale del vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1997 e da lui stesso autorizzato nel 2015 a far rivivere sulle tavole del palcoscenico “Mistero Buffo”.

Tutto questo è stato reso possibile dal grande impegno dell’attrice torinese Alessia Donadio nell’allestimento del festival “Rendez-Viù”, di cui è direttrice artistica, nell’ambito del progetto “Ar(s)monie per la Villeggiatura” con il supporto del Comune di Viù e di alcuni collaboratori quali Graziano Melano, che ha dedicato una vita intera al teatro per ragazzi.

Appuntamento alle 21 nel bel parco di Villa Franchetti a chiusura di una rassegna già impreziosita dalla commedia dell’arte adattata al gusto contemporaneo di “The Italians in England”, con la compagnia internazionale Action Theatre, e dalla musica e dal canto con il recital “Ti presento Carmen”, in occasione dei 150 anni del debutto della “Carmen” di Bizet (il 3 marzo 1875 a Parigi).

A
A
A
ULTIME NOTIZIE