Il via ufficiale alle 18,30 è affidato alla testimonianza dell’imprenditore casellese Mauro Esposito, che ha denunciato la ‘ndrangheta
Da domani, il Festival della Legalità in quattro Comuni: Mappano, Leini, Borgaro e Lanzo
In serata, alle 21, incontro con Francesco Mongiovì, l’agente di scorta di Giovanni Falcone

Domani, venerdì 17, nella Sala Lea Garofalo il via ufficiale alle 18,30 è affidato alla testimonianza dell’imprenditore casellese Mauro Esposito, che ha denunciato la ‘ndrangheta e affrontato per questo una lunga odissea. In serata, alle 21, incontro con Francesco Mongiovì, l’agente di scorta di Giovanni Falcone.Sarà il Comune guidato da Francesco Grassi a inaugurare la prima edizione di “Incontri Legali – Festival della Legalità”, una rassegna coordinata da Marco Rizzo che nei prossimi giorni coinvolgerà quattro paesi per far conoscere i protagonisti della lotta alla criminalità organizzata e i progetti attivi per la sensibilizzazione dei cittadini, soprattutto le nuove generazioni.

A dare gambe a questo nuovo progetto incentrato sulla promozione della legalità sono l’associazione 5 Sensi e La Novità con la collaborazione del Comitato per i Servizi di Mappano e del Presidio Pio La Torre di Leini di Libera, la partecipazione dell’associazione La Tazzina della Legalità e il patrocinio dei Comuni di Borgaro, Lanzo, Leini e Mappano.

Domani, venerdì 17, nella Sala Lea Garofalo di piazza Don Amerano il via ufficiale alle 18,30 è affidato alla testimonianza dell’imprenditore casellese Mauro Esposito, che ha denunciato la ‘ndrangheta e affrontato per questo una lunga odissea nelle aule di tribunale e con gli organi dello Stato, il quale interverrà anche sabato 18 a Lanzo presso il salone LanzoIncontra. Nella serata di domani, alle 21, incontro con Francesco Mongiovì, ex sovrintendente della Polizia di Stato, agente di scorta del giudice Giovanni Falcone e componente della sezione Catturandi

di Palermo. Nei giorni successivi alla stessa ora racconterà la sua storia e presenterà il suo libro “Uomo di Stato: La mia vita in Polizia, dalla scorta a Falcone agli arresti di Brusca e Provenzano” anche a Lanzo, sabato 18, a Borgaro, domenica 19 al Teatro Italia, e a Leini, martedì 21 al Teatro Civico Pavarotti.

Domenica 19 sarà un giorno ricco di spunti presso la sala polivalente di Cascina Nuova a Borgaro. Si inizia al mattino, alle 10,30, con l’intervento in collegamento di Nicola Catanese, già caposcorta dell’altro magistrato ucciso nel 1992 in Sicilia, Paolo Borsellino, il quale dialogherà con i ragazzi borgaresi che hanno vissuto l’esperienza del Viaggio della Legalità. Alle 11,30 i ragazzi incontreranno invece l’ex procuratore della Repubblica di Palermo Giancarlo Caselli, che quindi torna in zona un anno dopo aver partecipato al convegno commemorativo del poliziotto Giuseppe Ciotta nella Sala Lea Garofalo. Alle 18,30 sul palco saliranno i ragazzi borgaresi per raccontare le loro esperienze, a seguire il già citato incontro con Mongiovì.

La rassegna è presente sui canali social con la pagina “Incontri Legali”.

Argomenti

legalità mafie
A
A
A
ULTIME NOTIZIE