I tre giorni delle masche a Levone
L'iniziativa culturale rivolta anche al riconoscimento storico della vicenda del 1474 che ha visto coinvolte 4 donne del paese inquisite, e uccise, come eretiche
I tre giorni delle masche a Levone
Il programma e gli eventi clou della manifestazione

Il 7, 8 e 9 novembre tornano a Levone i Giorni delle Masche, evento organizzato dal Comune con il patrocinio di Città Metropolitana e del Consiglio regionale del Piemonte. Città Metropolitana nel 2025 ha riconosciuto Levone come “Paese delle Masche”, onorificenza che va ad aggiungersi al marchio “Le Masche di Levone”del 2020.

Continua così il percorso dell’Amministrazione guidata dal sindaco Massimiliano Gagnor rivolto anche al riconoscimento storico della vicenda del 1474 che hanno visto coinvolte 4 donne arrestate in paese e inquisite per malefizi, incantesimi, stregherie, eresie. Inizio della “tre giorni” nella chiesa di S. Giacomo Apostolo alle 21 di venerdì 7 novembre con concerto per arpa celtica, pianoforte, voce narrante e consegna del riconoscimento “Le Masche di Levone”.

Gli eventi clou: alle 16 la rappresentazione della battaglia storica a cura di Media Aetas, la rappresentazione teatrale itinerante dell’arresto delle 4 “streghe” a cura della compagnia “Adam”, la presentazione del trailer del film di Andry Verga nell’ambito di un progetto finanziato dalla Compagnia di San Paolo.

A fine giornata cena medioevale co la Pro Loco e passeggiata notturna sui luoghi delle Masche. Domenica mercatino medioevale, conferenze e spettacoli.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE