Stanno circolando di smartphone in smartphone, negli ultimi giorni, sms e comunicazioni che, fingendosi inviati dall’azienda sanitaria locale, nel caso dell’area del Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo dall’Asl To4, invitano a contattare numeri non ufficiali. Ma attenzione, si tratta di messaggi fraudolenti: ovvero truffe. Diversi utenti hanno ricevuto in questi giorni il messaggio sul proprio smartphone. Per ogni informazione o contatto, va sempre fatto riferimento solo ai canali ufficiali dell’Asl To4, disponibili sul sito www.aslto4.piemonte.it.
L’invito è quello di prestare la massima attenzione e a non chiamare numeri sospetti né fornire dati personali. Soprattutto non bisogna assolutamente inviare numeri di codici di accesso. Nemmeno se arriva il messaggio che contiene sei numeri e vi viene chiesto di reinviarli al numero da quale vi sono arrivati noin fatelo. Perché sono tutte truffe. Nessuno – e, soprattutto, via telefono – è autorizzato a chiedere delle vostre password o delle informazioni sensibili con sms o telefonate. Insomma se non conoscete chi parla chiudete subito la comunicazione.


