Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Metro a Nordovest, i 5 Stelle presentano dati e progetto alternativo a Corso Grosseto
Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Ambiente, Economia e Lavoro/Politica, Prima pagina
19 Nov 2018
Venaria Reale
Presenti all'incontro Roberto Falcone e Giovanni Battafarano, rispettivamente sindaco e consigliere di Venaria Reale
Metro a Nordovest, i 5 Stelle presentano dati e progetto alternativo a Corso Grosseto
Significativa la partecipazione dei due amministratori venariesi anche alla luce del ricorso al Tar di alcuni mesi fa

Questa mattina presso presso il Gruppo Consiliare regionale del M5S in via San Francesco d’Assisi 35, a Torino, si è tenuta una conferenza stampa dove sono stati presentati i dati dello studio Systra sugli spostamenti nell’area nord ovest di Torino in funzione della soluzione progettuale per la mobilità dell’area nord ovest di Torino, Stadio e Venaria Reale proposta dai cinque Stelle piemontesi in alternativa a quella giù prevista. All’incontro erano presenti Federico Valetti, Vicepresidente Commissione regionale Trasporti; Roberto Malanca, presidente Commissione Servizi Pubblici Locali Città di Torino; Roberto Falcone, Sindaco di Venaria Reale; Giovanni Battafarano, Consigliere Comunale M5S Venaria Reale.

Significativa la partecipazione dei due amministratori venariesi anche alla luce del fatto che Venaria si oppone da mesi, avendo fatto ricorso al Tar (sulla base del non coinvolgimento del Comune nell’apposita conferenza dei servizi) alla concessione dell’area logistica di zona Rigola per il progetto in attuazione contestualmente ai lavori del sottopasso di Corso Grosseto.

La prospettiva pentastellata  – riferiscono i relatori – è quella di una grande infrastruttura di trasporto pubblico, integrata con il sistema delle ferrovie e metropolitane di Torino: idea nata molti anni fa nel Movimento 5 Stelle. «Una proposta partita dal territorio mirata a collegare la ferrovia storica Torino – Ceres al centro di Torino, zona porta Palazzo, la vecchia porta Milano. La nostra proposta politica trova ora un approdo concreto grazie alle analisi sulla mobilità chieste dall’Amministrazione di Torino, presentate in commissione pubblica il 25 ottobre scorso nell’ambito della progettazione preliminare della linea 2 della metropolitana. Quello che sostenevamo politicamente ha trovato conferma nei numeri: la mobilità in direzione nord ovest verso Torino ammonta a circa 65 mila spostamenti al giorno. I numeri sono talmente importanti da giustificare la necessità di un intervento».

Il Movimento 5 Stelle annuncia quindi l’intenzione di richiedere lo studio preliminare di metropolitana sulla direttrice nord ovest per poter chiedere le relative coperture finanziarie. 

 

«Con il progetto di Corso Grosseto le amministrazioni passate hanno rinunciato ad utilizzare il tunnel di via Stradella appena sviluppato negli anni ’90. Una risorsa da rimettere a disposizione della città –  continuano – Questo percorso completa il sistema di metropolitane della città nell’ottica di un progetto globale e complessivo che rivoluzionerà il modo di spostarsi a Torino come già avviene nella stragrande maggioranza delle città europee». 

«Riteniamo che le sfide  concludono –  su ambiente e salute dei cittadini, prioritarie per Torino ed il Piemonte, meritino questo sforzo e impegno della politica. Il Movimento 5 Stelle a Torino, Venaria Reale ed in Regione Piemonte lavorerà per questo ambizioso obiettivo». 

Argomenti

Economia e Lavoro
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/