Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Così da 5mila anni: è partita la monticazione in alpeggio
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Così da 5mila anni: è partita la monticazione in alpeggio
È partita la monticazione negli 860 alpeggi delle vallate torinesi: un’attività che impiega oltre 3.200 persone per  860 alpeggi coinvolti. È la monti...
Giugno 10, 2023
L’acqua del bacino di Ceresole Reale scongiura il disastro siccità
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
L’acqua del bacino di Ceresole Reale scongiura il disastro siccità
Scongiurato un possibile disastro siccità per buona parte delle campagne del Torinese. Acqua garantita per l'irrigazione dei campi ne Basso Canavese L...
Maggio 12, 2023
«No alla cava d’argilla», oltre 2.500 le firme raccolte
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
«No alla cava d’argilla», oltre 2.500 le firme raccolte
Sono già oltre 2.500 le firme raccolte per opporsi al progetto di una nuova cava per l’estrazione dell’argilla a Druento, prevista dal Piano regionale...
Aprile 24, 2023
Ala di Stura e Balme insieme nel progetto “Beyond Snow”
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Ala di Stura e Balme insieme nel progetto “Beyond Snow”
Ci saranno Ala di Stura e Balme al centro dell’iniziativa a livello europeo denominata Interreg-Alpine Space «BeyondSnow», coordinato dal centro di ri...
Marzo 28, 2023
«È sempre meno candido il futuro del turismo ambientale in quota»
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
«È sempre meno candido il futuro del turismo ambientale in quota»
di TONI FARINA* (*Ambientalista Ata)   Martedì 7 marzo, tarda mattinata, mi trovo su una terrazza al 15esimo piano del palazzo di Città Metropolitana ...
Marzo 20, 2023
«Anche in Canavese incetta di terreni fertili per occuparli con i pannelli»
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
«Anche in Canavese incetta di terreni fertili per occuparli con i pannelli»
«Un vero e proprio assalto ai campi fertili della provincia di Torino è quello che si sta verificando da parte di società di investimento energetico o...
Marzo 8, 2023
Il Pnrr sblocca l’annosa questione delle bonifiche all’ex Interchim e in strada Crotti
Ambiente, Cultura...
Il Pnrr sblocca l’annosa questione delle bonifiche all’ex Interchim e in strada Crotti
Il Comune di Ciriè annuncia una pioggia di finanziamenti in arrivo in virtù dei molti, quasi una trentina, bandi vinti nell'ambito dei fondi pubblici ...
Gennaio 30, 2023
Cobalto in valle: si amplia la zona dei carotaggi
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Cobalto in valle: si amplia la zona dei carotaggi
Il settore della Polizia mineraria, cave e miniere della Regione ha accolto la richiesta di ampliamento dell’area per la ricerca mineraria di cobalto,...
Dicembre 13, 2022
Riserva della Vauda: bonifica più vicina
Ambiente, Economia e Lavoro...
Riserva della Vauda: bonifica più vicina
Non è più utopia la possibilità di vedere l’enorme polmone verde liberato dagli ordigni lasciati dai militari in anni di esercitazioni. Sono 2.635 gli...
Settembre 26, 2022
La sinistra dura e pura che non scorda l’appoggio ai NoTav
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
La sinistra dura e pura che non scorda l’appoggio ai NoTav
Dall’indimenticato consigliere regionale dei Verdi Pasquale Cavaliere a Grillo e Conte (certo non in salsa giallo verde), per arrivare, proprio in que...
Settembre 22, 2022
L’Acquedotto del Pian della Mussa compie 100 anni
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
L’Acquedotto del Pian della Mussa compie 100 anni
I 100 anni dell’acquedotto del Pian della Mussa, l’infrastruttura, inaugurata il 24giugno del 1922, saranno festeggiati degnamente in questi giorni co...
Giugno 13, 2022
La realtà aumentata per coinvolgere i giovani nell’agricoltura
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
La realtà aumentata per coinvolgere i giovani nell’agricoltura
Coldiretti Torino punta a coinvolgere adolescenti NEET (acronimo che sta per Not in Education, Employment or Training, giovani che non studiano e non ...
Maggio 24, 2022
Big Bench? «Non me l’aspettavo anche a Balme, così come che a farci sentire piccoli non bastassero già le vette…»
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Big Bench? «Non me l’aspettavo anche a Balme, così come che a farci sentire piccoli non bastassero già le vette…»
di Toni Farina* Lo ammetto: quando lessi la notizia di una raccolta fondi per collocare una grande panchina sul Pian della Mussa non ci credevo. Lassù...
Maggio 10, 2022
Un’ecostazione nell’area ex Ipca
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Un’ecostazione nell’area ex Ipca
Si racconta che quando in Commissione è spuntato questo bando qualcuno è saltato sulla sedia, non fosse altro che per motivi di assonanza con una cert...
Marzo 28, 2022
“Non distruggete la nostra terra”, dopo l’appello, domani corteo e presidio contro i lavori sulla provinciale 460
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
“Non distruggete la nostra terra”, dopo l’appello, domani corteo e presidio contro i lavori sulla provinciale 460
Domenica 6 febbraio messa nella chiesa di San Rocco a Rivarossa e benedizione dei trattori al Ciapei con la Coldiretti del paese e il segretario della...
Febbraio 10, 2022
Ambiente, Ambiente/Covid-19...
“Montagna per tutti”: annullato l’evento del 2 gennaio
Annullata la passeggiata nel borgo di Vrù a Cantoira del 2 gennaio nell'ambito del programma "Montagna per tutti". «In ottemperanza alle disposizioni ...
Dicembre 30, 2021
Open Mall: è arrivata la terza rata per costruire
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Open Mall: è arrivata la terza rata per costruire
Alla scadenza fissata per legge, l’8 novembre, il pagamento è arrivato nelle casse comunali. Satac, la società che detiene i permessi a costruire del ...
Novembre 29, 2021
Atc e Comune: «Con il super bonus 110% riqualifichiamo l’edilizia sociale senza gravare sugli inquilini»
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Atc e Comune: «Con il super bonus 110% riqualifichiamo l’edilizia sociale senza gravare sugli inquilini»
È il secondo cantiere in Piemonte, in un condominio Atc di Torino e Provincia, che parte grazie agli incentivi del 110%: si trova a Ciriè, in  via Gaz...
Novembre 26, 2021
Amianto: per la ricerca sui tumori, una borsa di studio in memoria di Oscar Peano
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Amianto: per la ricerca sui tumori, una borsa di studio in memoria di Oscar Peano
Un anno fa, per «mesotelioma alla pleura per esposizione da amianto», moriva Oscar Peano, un dirigente del settore Verde pubblico al Comune di Torino....
Ottobre 25, 2021
Prati e colture devastati a Mathi
Ambiente, Ambiente/Cultura...
Prati e colture devastati a Mathi
In effetti, l’ultima scorribanda è stata di quelle che lasciano il segno, devastando diversi prati tra Mathi e Balangero. In alcuni di questi vi erano...
Settembre 14, 2021
  • 1
  • 2
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
Gallerie recenti
Nubifragio su Ciriè: alberi caduti, case scoperchiate e tegole in strada
Cronaca nera/Ambiente, Gallerie
A San Maurizio, fulmine incenerisce 300 rotoballe
Nubifragio su Ciriè: alberi caduti, case scoperchiate e tegole in strada
Danni anche a Lanzo, Nole e Mathi
Filippo Vernetti 
Luglio 25, 2023
È stata una notte di lavoro intenso per le squadre dei vigili del fuoco di zona. A causa del forte nubifragio, accompagnato da potentissime raffiche s...
this is a test
“Sogno e Materia”, prorogata la mostra di Labbò -PhotoGallery-
Cultura, Gallerie
Successo per il vernissage con performance degli autori Franco Brunetta e Maria Chiara Piglione
“Sogno e Materia”, prorogata la mostra di Labbò -PhotoGallery-
Due aperture speciali sabato 17 e domenica 18
Angela Pastore 
Giugno 15, 2023
Queste opere sono allegria per l’anima”, “Abbiamo sognato ad occhi aperti”, “Abbiamo bisogno di arte per vivere”, “di bellezza”.  Sono alcuni dei comm...
this is a test
Galleria fotografica dottor Buratti
Gallerie
Galleria fotografica dottor Buratti
Redazione 
Giugno 5, 2023
this is a test
Filmati recenti
Da 40 anni “Dalla Stessa Parte” -VIDEO-
Economia e Lavoro, Istruzione...
Ieri sera Villa Remmert ha ospitato i festeggiamenti per l'importante traguardo raggiunto dalla cooperativa sociale
Da 40 anni “Dalla Stessa Parte” -VIDEO-
Proiettato il docufilm sulla vita del suo fondatore Franco Malerba, scomparso nel 1993
Bruno Bili 
Giugno 30, 2023
Giovedì 29 Villa Remmert di Ciriè ha ospitato i festeggiamenti per i quarant’anni di fondazione della cooperativa Dalla Stessa Parte. La serata è stat...
this is a test
Intervengono le unità cinofile del Nucleo di Volpiano e per un commerciante di 56 anni ora sono guai -VIDEO-
Cronaca nera, Prima pagina
L'uomo è stato arrestato dai carabinieri della Stazione Barriera Piacenza
Intervengono le unità cinofile del Nucleo di Volpiano e per un commerciante di 56 anni ora sono guai -VIDEO-
Indagine partita da un ragazzo assuntore che aveva acquistato lo stupefacente nel negozio dell'arrestato - Video -
Redazione 
Giugno 21, 2023
Presenza decisiva quella delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Volpiano nella operazione antidroga portata a termine nella serata del 16 giugno ...
this is a test
L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria
Video
L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria
Redazione 
Giugno 6, 2023
this is a test