Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
L’Acquedotto del Pian della Mussa compie 100 anni
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro, Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Ambiente, Prima pagina
Redazione
13 Giu 2022
Valli di Lanzo
Coinvolti nei festeggiamenti la Città di Torino, i Comuni di Balme e Lanzo e il Comitato Ponte del Diavolo
L’Acquedotto del Pian della Mussa compie 100 anni
Due gli eventi in programma a Lanzo, il 18 e il 25 giugno

I 100 anni dell’acquedotto del Pian della Mussa, l’infrastruttura, inaugurata il 24
giugno del 1922, saranno festeggiati degnamente in questi giorni con alcune iniziative di rilievo. «Si tratta di  un impianto estremamente coraggioso e lungimirante che, dopo un secolo, è tuttora in perfetta efficienza», spiegano dall’ente che ora lo gestisce. Così. in occasione del Centenario dell’Acquedotto che consentì l’immissione delle acque provenienti dal pianoro delle Valli di Lanzo nella rete torinese, SMAT ha organizzato in collaborazione con la Città di Torino, i Comuni di Balme e Lanzo e con il Comitato Ponte del Diavolo una serie di eventi tesi a sottolineare l’importanza e la valenza dello storico acquedotto.

Il primo si terrà sabato 18 giugno, alle  10 presso la struttura “LanzoIncontra”, in piazza Generale Ottavio Rolle, a Lanzo, con la Conferenza dal titolo “I primi 100 anni dell’Acquedotto del Pian della Mussa”. Il programma dell’incontro prevede alcuni contributi di ricostruzione storica, la presentazione degli interventi di potenziamento effettuati sull’impianto, l’impatto delle variazioni climatiche e gli interventi di prevenzione. E domenica 19 giugno la Società Storica delle Valli di Lanzo allestirà la mostra “AIVA”, che sarà visitabile dalle ore 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30.

Infine Sabato 25 giugno – dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,30 – l’azienda organizzerà le visite guidate al Centro di Produzione del Pian della Mussa e alla centrale idroelettrica di Balme. I tecnici SMAT saranno a disposizione per illustrare gli impianti, rispondere alle domande dei visitatori e soddisfare le diverse curiosità.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Precipitati dalla perete nord del Monviso: morti due alpinisti
Cronaca nera...
Precipitati dalla perete nord del Monviso: morti due alpinisti
Si sono concluse drammaticamente le delicate operazioni di soccorso di due alpinisti sulla parete nord del Monviso, nel gruppo montuoso delle Alpi Coz...
Giugno 11, 2025
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato  dai finanzieri 58enne ad Agliè
Cronaca nera...
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato dai finanzieri 58enne ad Agliè
11 grammi di cocaina  suddivisa in dosi e 675 euro in contanti: è quello che hanno trovato i finanzieri di Torino ad un 58enne di Agliè durante un nor...
Giugno 11, 2025
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera...
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
Giugno 10, 2025
Accoltellato fuori dalla discoteca, non è in pericolo di vita il 18enne di Nole coinvolto in una rissa
Cronaca nera...
Accoltellato fuori dalla discoteca, non è in pericolo di vita il 18enne di Nole coinvolto in una rissa
Ha 18 anni ed è di Nole il giovane che, coinvolto, in una lite fuori da una discoteca di Torino,  ha rischiato di morire dopo essere stato accoltellat...
Giugno 10, 2025
Ospedale di Lanzo:  avviati gli interventi di chirurgia generale a bassa complessità
Prima pagina...
Ospedale di Lanzo: avviati gli interventi di chirurgia generale a bassa complessità
«Continuiamo a rispettare il cronoprogramma del potenziamento dell’Ospedale di Lanzo, avviando, da giovedì 12 giugno, gli interventi di chirurgia gene...
Giugno 10, 2025
L’intero archivio storico de Il Risveglio digitalizzato presto online
Cultura...
L’intero archivio storico de Il Risveglio digitalizzato presto online
È in fase di ultimazione la procedura di digitalizzazione totale dell’intero archivio storico del Risveglio. Un’operazione complessa ed onerosa ma ogg...
Giugno 9, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
A 16 anni con 100 dosi di marijuana, contanti e tre smartphone
Cronaca nera, Prima pagina...
Lo studente è stato bloccato dai militari dell’Arma alla stazione di Lanzo
A 16 anni con 100 dosi di marijuana, contanti e tre smartphone
Il baby pusher ha alle spalle una difficile situazione familiare: ora sarà seguito da assistenti sociali
Antonello 
Giugno 5, 2025
Il giovane pusher in questione avrebbe alle spalle seri problemi familiari: è stato denunciato alla Procura dei Minori ed ora sarà seguito dagli assis...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/