Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
L’Asl mette mano alla spinosa (e annosa) questione “dell’ospedale antiabortista”
Prima pagina
Redazione
31 Gen 2022
Ciriè
Dal 15 febbraio sarà organizzata la presa in carico delle donne che richiedono l’interruzione volontaria di gravidanza presso l'ospedale di Ciriè
L’Asl mette mano alla spinosa (e annosa) questione “dell’ospedale antiabortista”
La comunicazione dell'azienda sanitaria con una nota ufficiale della direzione generale

L’Asl To 4 mette mano all’annosa e spinosa questione dell’ospedale “antiabortista”- «All’ospedale di Ciriè non si può abortire». La denuncia era stata rilanciata, il Risveglio se ne occupà ampiamente già nel 2019, durante il recente congresso nazionale dell’associazione “Luca Coscioni”. Il nosocomio di via Battitore, infatti, sarebbe uno dei 15 presidi in tutta Italia in cui non verrebbe recepita la legge 194. Tutti i nove ginecologi in organico, infatti, sono obiettori.

«All’ospedale di Ciriè il servizio di interruzione volontaria di gravidanza è assente da anni – tuonano i coordinatori provinciali di Italia Viva, Mariangela Ferrero e Roberto Gentile – ancor prima della pandemia covidica. Ben due direzioni generali, Ardissone fino al 2020 e poi l’attuale Scarpetta, hanno ignorato tutto ciò, nonostante ne fossero a conoscenza. Quante altre situazioni analoghe sono presenti nella nostra Regione e non vengono rese note? Ad oltre 40 anni dalla entrata in vigore della legge 194 e nonostante i risultati positivi da essa conseguiti nella tutela della salute delle donne e del controllo del fenomeno dell’aborto clandestino, resta in molte realtà inapplicata. Anche in previsione della attuazione della missione numero 6 del Pnrr, che per il Piemonte vale all’incirca 260 milioni di euro, chiediamo che si ponga rimedio immediatamente al disservizio presente nel nosocomio ciriacese e che sia istituito in Piemonte un osservatorio sulla salute delle donne».

Sul tema interviene anche Potere al Popolo Ciriè-Valli di Lanzo: «Ribadiamo come sempre quanto sia inaccettabile la condizione dell’ospedale di Ciriè rispetto all’applicazione della Legge 194 – evidenzia la portavoce Giulia Sopegno ovvero con il ceno per cento di ginecologi obiettori d coscienza. È ora di alzare la voce con ancora più decisione, tutti i disservizi che la pandemia di covid ha aggiunto ad un sistema sanitario già agonizzante non possono violare i diritti degli esseri umani e delle donne in particolare, la sopportazione ha dei limiti. L’aborto è un diritto garantito dallo Stato e deve essere libero, sicuro e gratuito». Ed anche la deputata Jessica Costanzo era intervenuta sul tema: «Nel 2022 il Medioevo torna ad affacciarsi nel nostro Piemonte. Le conseguenze non sono solo etiche – evidenzia la parlamentare, ex 5 Stelle, ora nel gruppo “L’Alternativa” – ma anche fisiche e psicologiche: molto spesso alle origini di una interruzione di gravidanza ci sono violenze fisiche sulle donne, maltrattamenti e reati penali. La Regione non può consentire che la legge 194 sia palesemente disapplicata senza muovere un dito».

Ora, dopo anni di polemiche, l’azienda sanitaria locale annuncia che: “In relazione al già avviato processo di revisione delle attività del Dipartimento Materno- Infantile e al fine di uniformare i servizi assistenziali presenti sul territorio dell’ASL TO4, a partire dal 15 febbraio sarà organizzata la presa in carico delle donne che richiedono l’interruzione volontaria di gravidanza (farmacologica e chirurgica) presso il Presidio Ospedaliero di Ciriè. Questo servizio si aggiunge a quelli già presenti presso gli Ospedali di Ivrea e di Chivasso che, fino a oggi, hanno garantito la prestazione all’interno d l’ell’ASL, conobiettivo primario di tutela della maternità e della salute della donna”.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/