Articolo
A rischio il patrimonio naturalistico dell’area, l'appello del sindaco Papurello
«Perché bisogna salvare la riserva della Vauda»
Entra nel vivo il progetto “Ri.Vauda – Ricreare habitat e valorizzare percorsi di fruizione sostenibile

«Se non gestita non solo rischia di sparire ma anche di trasformarsi in una fonte di pericolo...»
Entra nel vivo il progetto “Ri.Vauda – Ricreare habitat e valorizzare percorsi di fruizione sostenibile nei territori della Vauda”. L’iniziativa ha in dote 64mila euro assegnati dalla Compagnia di San Paolo. Giovedì 21 il Comune di San Carlo, guidato da Ugo Papurello, è stato indicato capofila del progetto. Entro breve verrà preparata la bozza di convenzione con l’ente parchi e i 10 Comuni (Balangero, Ciriè, Corio, Front, Lombardore, Nole, San Francesco al Campo, Rivarossa, Rocca e Vauda) interessati nella gestione dalla Riserva Naturale della Vauda.
Ma il primo e più urgente obiettivo è salvare il patrimonio naturalistico dell’area. «Se non gestita la Riserva della Vauda non solo rischia di sparire ma anche di trasformarsi in una fonte di pericolo (...)»
(Il servizio completo sul settimanale oggi in edicola)