Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Big Bench? «Non me l’aspettavo anche a Balme, così come che a farci sentire piccoli non bastassero già le vette…»
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro, Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Ambiente, Prima pagina
Redazione
10 Mag 2022
Valli di Lanzo
Argomento divisivo tra istanze turistiche e paesaggistiche, il commento di Toni Farina
Big Bench? «Non me l’aspettavo anche a Balme, così come che a farci sentire piccoli non bastassero già le vette…»
L'incredulità dell'ambientalista per la scelta del Comune già "No eliski" e "Villaggio degli Alpinisti"

di Toni Farina*

Lo ammetto: quando lessi la notizia di una raccolta fondi per collocare una grande panchina sul Pian della Mussa non ci credevo. Lassù, in quel luogo così iconico, non è possibile, si tratta di uno scherzo, una fake fra le tante. Come leggere di una raccolta fondi per una big bench in Piazza San Marco.
Pian della Mussa: non sarà la Serenissima, ma Balme, Comune interessato, è stato il primo in Italia a
deliberare un “no” all’eliski, un no al turismo chiassoso e motorizzato. Se ne parlò pure in Parlamento.

E ancora: Balme, “villaggio degli alpinisti” del Club Alpino Italiano. Non è possibile, mi dicevo.
E invece no, non di scherzo e neppure di fake si trattava. Il giorno 7 maggio 2022, anno secondo della
transizione ecologica, la big bench n. 188 è stata inaugurata proprio lì, nel cuore delle Alpi Graie. E ora gli alpinisti, di ritorno da quella lotta con l’Alpe che Guido Rey definì “utile come il lavoro, nobile come un’arte bella come una fede”, potranno arrampicarsi ancora per sedersi sulla grande panchina. Dalla quale, appagati e con le gambe e ciondolanti, soffermarsi con lo sguardo sulle Uje, di Bessanese, di Ciamarella e di Mondrone.

Severe, imponenti e slanciate verso il cielo. Sono divisive le big bench. Un’altra ragione di spaccatura nell’italica società. Ma, al di là delle legittime opinioni, contano i dati, la realtà. Che informa: queste installazioni, seppur partorite da mente d’oltre oceano, sono un’esclusiva pressoché nostrana. Un’esclusiva del Bel Paese. Il quale tanto bello non deve apparire a molti suoi concittadini, visto che sentono il bisogno di inghirlandarlo altrimenti.

Non bastano laghi e fiumi e colline, e città d’arte, e borghi, e da ora in poi neppure le montagne. Non basta la biodiversità più elevata del Continente, quella varietà di paesaggi che tutto il mondo ci invidia. Per sentirci piccoli (questo sarebbe secondo gli ideatori lo scopo delle big bench) non bastano le Uje, di Bessanese, di Ciamarella e di Mondrone.

E no, non bastano. Tuttavia, mi chiedo: chissà che ne penserebbe Antonio Castagneri, di questi aggeggi. Lui, Tòni dìi Toùni, che sulle uje accompagnò i borghesi cittadini, italici e d’oltralpe. Chissà se al ritorno dalla lotta con l’alpe, si arrampicherebbe sulla panchinona con i suoi scarponi chiodati. Oppure volgerebbe altrove il suo sguardo. Alle altezze, quelle vere. Alla Ciamarella che delle Tre Valli è la cima più alta. Non temere Grande Guida, vedrai che non passerà molto che la panchinona arriverà anche lassù. Già vedo una raccolta fondi…

(*consigliere del Parco nazionale del Gran Paradiso)

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
«Dalla diversità di qualcuno all’unicità… di ciascuno»: il convegno
Cronaca bianca...
«Dalla diversità di qualcuno all’unicità… di ciascuno»: il convegno
L’occasione per raccontare «la costruzione quotidiana, faticosa e concreta di una società più inclusiva». Per saperne di più venerdì 16 maggio alle 16...
Maggio 13, 2025
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera...
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
Maggio 13, 2025
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Ambiente...
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Il vallese Marco Bussone, presidente di Pefc Italia, nonché di Uncem nazionale (e storica firma della nostra testata) ha firmato oggi a Osaka, in Giap...
Maggio 13, 2025
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un 80enne del posto
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Il tragico sinistro in via Papa Giovanni
Redazione 
Maggio 13, 2025
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
this is a test
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera, Prima pagina...
L’attività rientrava nell’ambito dell’operazione “Mida” coordinata dalla Procura della Repubblica di Ivrea
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Nei guai un 86enne del Torinese soprannominato “il Dio dell’oro”
Redazione 
Maggio 13, 2025
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/