Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Musica e spettacolo, Musica e spettacolo/Meno35, Prima pagina, Video
Stefano Tubia
05 Dic 2022
Cintura Nord di Torino
Su Youtube il nuovo brano irriverente degli Spermiagrumi (VIDEO)
“Cintura” fucina di note e idee
Intanto i Pop For Zombie (nella foto in home e altra gloriosa band del Ciriacese) vanno in semifinale al premio Fabrizio De Andrè a Roma

I gruppi musicali di casa nostra sono protagonisti della scena nazionale È il caso degli Spermiagrumi. La band che ha nelle fila il cantante borgarese Daniele Chiarella è nuovamente sugli scudi. Su Youtube si può infatti seguire “Spettro Sabaudo”, il nuovo video estratto da “Petus” il primo album in studio della band. Racconta la leggenda che nelle notti di luna incoerente uno spettro con occhiali scuri si aggiri nelle notti sabaude a derubare i musicisti del loro estro creativo. Riusciranno i nostri a non cadere nelle grinfie irrazionali di questo fantasma censore?

Petus è uscito il 2 novembre di quest’anno per le produzioni Freakone del torinese Paolo Rigotto. È il frutto di circa tre mesi di improvvisazioni registrate in studio. Nel corso della realizzazione dell’album sono stati utilizzati differenti setting musicali: rock tradizionale, acustico, minimale-oggettistico, all’aperto, elettronico e solo vocale. La title-track, Petus è invece una unica seduta di improvvisazione lasciata integra, senza tagli né censure. È importante sottolineare come nella realizzazione dell’intero cd (della durata di ottanta minuti) sono state evitate sovraincisioni, correzioni o editing di alcun tipo, e le versioni dei brani che si ascoltano nel lavoro sono tutte improvvisazioni senza alcuna prova o appunto pregresso. Petus è disponibile su Spotify.

Gli Spermiagrumi sono formati dal chitarrista e cantante borgarese Daniele Chiarella, dal bassista Paolo Rigotto e dal batterista Luca Perello. In poco tempo hanno saputo conquistarsi un ruolo di primo piano sulla scena indipendente grazie allo stile irriverente. Sono anche conosciuti con i loro nickname, ovvero: Max Turbo al basso elettrico, voce Steve katz – chitarra, voce Lucas Borracchio – percussioni, drum machine, voce. Il gruppo si è formato a Torino nel febbraio 2022. Prerogativa fondante del progetto è l’improvvisazione totale, definita anche improvvisazione scemanica. Gli Spermiagrumi, pur forti di una dignitosa cultura musicale pop e sperimentale, ignorano provocatoriamente ogni “bellezza esecutiva” a favore di un flusso magmatico e cangiante di testi e musiche totalmente estemporanei. Infatti anche le liriche sono del tutto istantanee e surreali, inventate sul momento in studio come dal vivo.

Menzione d’onore anche per i PopForZombie, altra band fortemente radicata sul nostro territorio. Il frontman del gruppo è infatti il casellese Paolo Passera. Hanno da poco guadagnato l’accesso alle semifinali del XXI premio Fabrizio De Andrè che si terranno a Roma il 5 e 6 dicembre. Sono 23 gli artisti in gara: eseguiranno due brani e la giuria presente in sala valuterà l’esibizione e selezionerà gli artisti che accederanno alla finale del 12 gennaio 2023 in programma all’ Auditorium Parco della Musica di Roma

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/