Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ciriacesi al volante sempre più distratti – Un 2011 da record, con 8.339 sanzioni
Cronaca bianca
Andrea Trovato
02 Feb 2012
Ciriè
Ciriacesi al volante sempre più distratti – Un 2011 da record, con 8.339 sanzioni

Gli automobilisti ciriacesi si scoprono più indisciplinati rispetto al passato. Lasciare l’auto in sosta vietata sembra essere diventata una brutta abitudine: già nel 2010 erano quasi raddoppiate le contravvenzioni, salendo da 4.692 a 7.305 verbali. Nel 2011, il numero è salito addirittura a 8.339: di questi, sono state 5.432 le multe dovute alle vetture parcheggiate nella zona blu senza però aver pagato il ticket, mentre 876 quelle nella zona disco, 100 le soste nelle zone a traffico limitato o nelle aree pedonali e 75 negli spazi dedicati invece agli invalidi. In crescita anche le infrazioni semaforiche: sono 760 rispetto alle 518 di appena dodici mesi prima. Scendono gli automobilisti sorpresi dall’autovelox a schiacciare sull’acceleratore: appena 37. In calo anche gli incidenti: 94 contro i 121 del 2011 (nessun mortale, 36 i feriti), così come le denunce di smarrimento dei cani: soltanto 14 contro le 33 del 2010.
In aumento le varie notifiche: sono state 282 nel 2011, contro le 258 dell’anno precedente, così come i sequestri amministrativi e giudiziari, saliti da 21 a 29 in dodici mesi. Crescono gli accertamenti anagrafici: oltre un migliaio, esattamente 1.028, contro i 990 dello scorso anno, 39 le attività di polizia giudiziaria, 69 i ricorsi al prefetto e al giudice di pace, 29 sequestri amministrativi. Tornando invece al codice della strada, i “civich” hanno multato quattro automobilisti sorpresi a sorpassare dove non consentito, cinque per la mancata assicurazione e nove per l’omessa revisione dell’autovettura. Oltre cento (per la precisione 102) i veicoli rimossi, cinque invece le auto rubate ritrovate e 21 gli oggetti smarriti portati negli uffici di corso Nazioni Unite. Cinquanta poi le presenze dei vigili urbani alle manifestazioni cittadine e non solo, quattordici quelle in Consiglio comunale. Sono stati infine 121 i permessi per invalidi rilasciati dal comando di Polizia municipale ciriacese.
Queste le azioni e le attività che hanno visto maggiormente impegnato gli agenti nel corso del 2011. «Dai dati emerge un lavoro articolato – spiega l’assessore alla Polizia municipale, Enrico Iannone – Ci sono numeri importanti che rendono il senso delle tante attività portate avanti nel corso dei mesi. Si tratta di azioni che spaziano dal controllo del territorio alla presenza a diversi momenti in città, con oltre 50 servizi svolti proprio in questo contesto. E poi ancora l’azione di intervento più mirata alla verifica di comportamenti scorretti rispetto al codice della strada. Penso che, scorrendo la tabella, si possa davvero cogliere l’impegno a 360 gradi al servizio della città. Meritano un cenno la diminuzione dei sinistri stradali e l’aumento dei verbali di violazione del codice della strada. Sono dati significativi ed importanti che testimoniano del lavoro svolto dai nostri vigili al servizio di tutta la collettività».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Revenge porn, Seck rischia il processo
Cronaca nera...
Revenge porn, Seck rischia il processo
Entro la settimana prossima il gip del Tribunale di Torino deciderà in che modo trattare la storia che ha come protagonista una ragazza 25enne residen...
Settembre 26, 2023
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per  una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Ambiente...
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Proseguono gli incontri tra Città Metropolitan e Coldiretti sul progetto della variante Lombardore-Salassa. Nell'ultimo, tenutosi oggi, lunedì 25 sett...
Settembre 25, 2023
Nasce il Villaggio della Carità: l’emergenza sociale messa a sistema
Cronaca bianca...
Nasce il Villaggio della Carità: l’emergenza sociale messa a sistema
Diverse le attività caritative all’interno della Parrocchia di Ciriè e San Francesco al Campo. Per programmarle e gestirle con maggiore efficacia si è...
Settembre 25, 2023
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera, Economia e Lavoro...
Contestate operazioni inesistenti per la ristrutturazione di un albergo
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Redazione 
Settembre 22, 2023
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/