Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Tutti in piazza San Carlo a Torino per il “Festival Mozart”
Il Canavese volante
Marco Delizzos
30 Giu 2014
Tutti in piazza San Carlo a Torino per il “Festival Mozart”

Lo spirito di Wolfang Amadeus Mozart (Salisburgo1756-Vienna 1791) aleggerà nel salotto torinese di piazza San Carlo rinfrescandovi musicalmente nelle calde sere estive. Dal 18 al 23 luglio 2014 la città di Torino darà il benvenuto ad un nuovo festival musicale dedicato quest’anno al genio di Salisburgo (lo scorso anno era toccato a Beethoven). Sei giorni di musica per tutti gli appassionati che potranno assistere gratuitamente a sei grandi concerti in piazza San Carlo eseguiti da tre orchestre con direttori ed esecutori di fama internazionale.
Il Festival Mozart propone moltissimi capolavori: il Requiem, l’Exsultate Jubilate, la Sinfonia n. 40 e la Sinfonia n. 41 “Jupiter”, il Concerto per
clarinetto e orchestra K622, il Concerto n 3 per violino e orchestra K216, il Concerto per flauto, arpa e orchestra k299/k297c, il Concerto n. 21 per pianoforte e orchestra K467 e il Concerto in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488, oltre ai gioielli musicali come “il Don Giovanni” (opera seria su libretto dell’abate Lorenzo da Ponte composta nel 1787) e “Il Flauto Magico” ( Singspiel del 1791), saranno presentati in maniera
completamente nuova, dove l’atmosfera sonora delle due opere sarà alternata a momenti di narrazione affidata ad un attore famoso.
Tutti i concerti sono gratuiti e saranno preceduti da una breve presentazione affidata al professor Giorgio Pestelli, accademico specializzato proprio nel periodo dell’età classica da Mozart a Beethoven.
Buon Festival Mozart a tutti voi!

FESTIVAL MOZART A TORINO: date concerti in Piazza San Carlo
Tutte le sere alle 21 guida all’ascolto a cura di Giorgio Pestelli
Tutti i concerti sono gratuiti

venerdì 18 luglio 2014, ore 21.30 – Piazza San Carlo
Don Giovanni
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
Daniele Callegari, direttore

sabato 19 luglio 2014, ore 21.30 – Piazza San Carlo
Exultate, jubilate mottetto in fa maggiore K. 165
Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K. 626
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Coro del Teatro Regio di Torino
Juraj Valčuha, direttore
Claudio Fenoglio, maestro del coro

domenica 20 luglio 2014, ore 21.30 – Piazza San Carlo
Sinfonia in re maggiore K. 385 “Haffner”
Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K. 622
Concerto in sol maggiore per violino e orchestra K. 216
Orchestra Filarmonica di Torino
Federico Maria Sardelli, direttore

lunedì 21 luglio 2014, ore 21.30 – Piazza San Carlo
Sinfonia in sol minore K. 550
Sinfonia in do maggiore K. 551 “Jupiter”
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Juraj Valčuha, direttore

martedì 22 luglio 2014, ore 21.30 – Piazza San Carlo
Concerto in do maggiore per flauto, arpa e orchestra K. 299
Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra K. 467
Concerto in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488
Orchestra Filarmonica di Torino
Federico Maria Sardelli, direttore

mercoledì 23 luglio 2014, ore 21.30 – Piazza San Carlo
Il flauto magico
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi”
Francesco Pasqualetti, direttore
Claudio Fenoglio, maestro dei cori

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/