Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Sabato 8 luglio. III edizione della CenArancio
Appuntamenti
Adriana Cesarò
26 Giu 2017
Venaria Reale
Sabato 8 luglio. III edizione della CenArancio

Tutto è pronto per la 3° edizione della CenArancio-Quartieri in festa. L’appuntamento è per sabato 8 luglio alle ore 20,30, in piazza della Liberazione (piazza del mercato) a Savonera, frazione nel Comune di Collegno, da sempre sospesa tra Venaria Reale e Collegno. Il tradizionale evento organizzato dall’associazione “Divieto di noia” è dedicato alla convivialità e alla valorizzazione dei luoghi cari alla gente, vissuti quotidianamente come centri di ritrovo e riferimento, ma non necessariamente nei centri storici delle città.

Un’edizione di CenArancio all’insegna della solidarietà e della collaborazione. Tutto il ricavato, escluse le spese, sarà devoluto in beneficienza all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, per uno dei progetti già avviati e quindi, sostenuti anche da questa iniziativa. Il sostegno è per l’acquisto di un apparecchio ecografico di alta fascia basato su tecnologia digitale per il reparto di Nefrologia Pediatrica del Regina Margherita.

Questa edizione ha creato, anche, il sodalizio con il Comitato di quartiere di Savonera e l’associazione Divieto di noia, per organizzare insieme la manifestazione, che è patrocinata dalla Città di Collegno. CenArancio va quindi a far visita alle persone di questo luogo, portandovi i collegnesi e i venariesi, i loro amici, tutti coloro che vogliono a dar vita a una serata speciale.
“Una prima uscita dal territorio venariese ad incontrare altri valori comunitari e culturali, così vicini a noi. Una festa all’insegna dell’amicizia, delle nuove collaborazioni ma anche della solidarietà, il divertimento che si unisce anche al valore sociale. Una serata da trascorrere in allegria – ha detto la presidentessa Marilena Cuna – un’occasione “speciale” per stare insieme e divertirsi, tra le varie sfumature del colore arancio”. Questo è il messaggio che Marilena Cuna, insieme al vice presidente Gennaro Ciotola, hanno espresso, durante la conferenza stampa di venerdì 16 giugno, svoltasi presso il bar Miki, di corso Machiavelli 230 Venaria Reale. Presenti alla conferenza, Marco Martinel e Gianfranco Bellino, referenti del Comitato Savonera.

Una festa con i sapori e i colori dell’estate, è un’occasione anche per festeggiare insieme un compleanno, una ricorrenza speciale o semplicemente per la voglia di stare insieme con gli amici o con i propri vicini.
Il costo di partecipazione è di 5,00 euro, che serviranno a coprire una parte delle spese vive, tutte a carico dell’associazione.
In piazza ci saranno già pronte all’uso, sedie, tavoli con tovaglie arancioni e bibite analcoliche, offerte da uno sponsor. Ai partecipanti resterà il compito di portare le prelibatezze preparate per la cena e la voglia di allestire il proprio tavolo.

Si rinnova il concorso del premio “Tavolo Arancio” per il più bello, creativo ed originale. La giuria sarà composta da giornalisti che si occupano del territorio di Collegno e Venaria Reale. Sarà premiata la fantasia degli allestimenti, l’abbigliamento dei commensali, rigorosamente color arancio, le acconciature e gli accessori.

Poche e chiare sono le regole: vestirsi di arancione, il colore di ogni cosa deve essere esclusivamente arancione e portare la cena. Ogni tavolo potrà essere composto da un minimo di 6 ad un massimo di 8 persone e multipli per gruppi numerosi, non portare super alcolici, porta bicchieri, piatti, tovaglioli e posate, non si possono portare bottiglie di vetro, gli amici animali non possono

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Rubavano pezzi d’auto e materiale edile: 4 arresti a San Carlo Canavese
Cronaca nera...
Rubavano pezzi d’auto e materiale edile: 4 arresti a San Carlo Canavese
La Polstrada ha dato esecuzione a quattro misure cautelari personali nei confronti di altrettanti soggetti impegnati in attività illecite finalizzate ...
Maggio 30, 2025
Referendum, il comitato scende in piazza a Ciriè
Politica...
Referendum, il comitato scende in piazza a Ciriè
Domani, sabato 31 maggio, il Comitato referendario scende in piazza a Ciriè per supportare l'adesione ai cinque quesiti del referendum su laviro e cit...
Maggio 30, 2025
È del Ciriacese il migliore amaro di montagna
Economia e Lavoro...
È del Ciriacese il migliore amaro di montagna
Da una scommessa tra amici, benché nata da competenza e passione specifiche ad un premio nazionale prestigioso. Dalle fiere del territorio da cui è na...
Maggio 30, 2025
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera...
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
Maggio 30, 2025
“Il mio abito ha i superpoteri”, il libro di Francesca Martinengo per parlare di moda adattiva
Comunicazione...
“Il mio abito ha i superpoteri”, il libro di Francesca Martinengo per parlare di moda adattiva
Il 16% della popolazione mondiale è affetta da disabilità e da sempre ha incontrato ostacoli non solo urbani ma anche nel vestirsi. Se indossi un abit...
Maggio 29, 2025
Accoltellata dal marito a Grugliasco, la vittima non ce l’ha fatta
Cronaca nera...
Accoltellata dal marito a Grugliasco, la vittima non ce l’ha fatta
È morta questa mattina alle 9 alle Molinette  la donna che ieri sera a Grugliasco era stata ridotta in fin di vita a coltellate dal marito: l'ennesima...
Maggio 29, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Con l’amico a fare spaccate a Savona
Cronaca nera, Prima pagina...
Arrestato 34enne venariese
Con l’amico a fare spaccate a Savona
Quattro gli episodi, tra consumati e tentati, tutti avvenuti nella notte dello scorso 6 maggio
Redazione 
Maggio 27, 2025
Un 34enne di Venaria è stato identificato e denunciato insieme ad un marocchino per alcune spaccate avvenute in centro a Savona. I carabinieri sono ri...
this is a test
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Grave episodio di violenza l'altro giorno a Leini
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Le due vittime dell'aggressione hanno rispettivamente 69 e 62 anni
Redazione 
Maggio 30, 2025
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
this is a test
Il “mistero” dell’incendio appiccato ad un rustico di Ceres
Cronaca nera, Prima pagina...
I carabinieri indagano sullo strano episodio acacduto in località Bracchiello
Il “mistero” dell’incendio appiccato ad un rustico di Ceres
Massiccio intervento dei vigili del fuoco
Redazione 
Maggio 28, 2025
Sia i carabinieri che la polizia locale di Ceres stanno indagando su uno “strano” incendio che, la settimana scorsa, ha parzialmente danneggiato un ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/