Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Asl, Centro Aiuto alla Vita e il consigliere di Fratelli d’Italia rispondono agli organizzatori del flasmob anti “antiabortista”
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Politica, Prima pagina
Redazione
27 Nov 2019
Ciriè
Un episodio che sta facendo molto discutere: tutti i dettagli del caso sul giornale di domani
Asl, Centro Aiuto alla Vita e il consigliere di Fratelli d’Italia rispondono agli organizzatori del flasmob anti “antiabortista”
Rete delle Donne e Pap avevano denunciato "l'impossibilità di ricorrere alle interruzioni di gravidanza volontarie all'ospedale di Ciriè"

Ha scatenato un vespaio di polemiche e una messe di reazioni il flashmob realizzato lunedì di fronte all’ospedale di Ciriè dalla Rete delle Donne di San Maurizio Canavese e dai giovani di Potere al Popolo per denunciare il fatto che all’ospedale di Ciriè “sarebbe praticamente impossibile” effettuare interruzioni di gravidanza a causa della propensione antibortista di tutti i medici che renderebbero di fatto “necessario” il ricorso ad altre strutture. Un atteggiamento visto da chi ha protestato come la negazione di un diritto sancito per legge e persino una forma di “violenza di genere”. Come è noto il dibattito è ampio ed articolato sul tema e certamente più complesso e questa redazione ne è naturalmente consapevole.

Tra le reazioni che abbiamo raccolto per l’ampio servizio che sarà in edicola sul giornale di domani, giovedì 28 novembre, ci sono quelle di un indignatissimo Davide D’Agostino, consigliere comunale in quota Fratelli d’Italia che ha stigmatizzato l’iniziativa suddetta come una “provocazione oscena”; la nota della stessa Asl To4 che fa chiarezza sulla posizione dei ginecologi in forza al nosocomio ciriacese e, infine, quella del Cav di Ciriè, giunta fresca fresca questa mattina e che riportiamo qui sotto integralmente, lo stesso non sarà possibile sull’edizione cartacea di domani a causa della lunghezza dello scritto..

 

La lettera del Centro Aiuto alla Vita di Ciriè: «In risposta all’iniziativa di Rete delle Donne e Potere al Popolo in relazione ai dati ISTAT che rilevano assenza di interruzioni di gravidanza praticate nel nosocomio cittadino, il CAV di Ciriè ritiene doveroso far rilevare quanto segue:

 

  • Premettiamo che non risultano informazioni che interruzioni di gravidanza siano state IMPEDITE.

 

  • Premettiamo ancora il contenuto della vigente L.194/78, che riportiamo tal quale perché probabilmente Rete Donne e Potere al Popolo non conoscono:

 

“Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio. L’interruzione volontaria della gravidanza, di cui alla presente legge, non è mezzo per il controllo delle nascite. Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell’ambito delle proprie funzioni e competenze, promuovono e sviluppano i servizi socio-sanitari, nonché altre iniziative necessarie per evitare che l’ aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite. “

 

In considerazione di quanto sopra desideriamo esprimere il nostro apprezzamento alla direzione, al personale del nosocomio e a coloro che operano nei servizi sul territorio per aver riconosciuto “il valore sociale della maternità e l’importanza della tutela della vita umana sin dal suo inizio” e aver saputo indicare altre strade per il controllo delle nascite, applicando la legge vigente, risparmiando alle donne quella che è veramente una violenza, ovvero la soppressione della creatura concepita nel loro grembo.

Vogliamo sottolineare che, a differenza di quanto dichiarato dai manifestanti, la stessa legge 194 non riconosce alcun diritto all’aborto, ma al contrario guarda a questa pratica come a una scelta estrema a cui si può giungere soltanto dopo aver valutato con la donna “le possibili soluzioni dei problemi proposti” per “aiutarla a rimuovere le cause che la porterebbero all’ interruzione della gravidanza” (art. 5 L. 194/78).

 

La stessa legge inoltre prevede e garantisce il diritto all’obiezione di coscienza da parte del personale medico.

 

È evidente che quella che viene chiamata “propensione antiabortista”” che sarebbe peculiare del nosocomio della città dei D’Oria, sia semplicemente un’applicazione più fedele della legge che, invece, in 40 anni è stata applicata solo parzialmente per garantire appunto un inesistente diritto ignorando, oltre al contenuto della legge, la necessità di offrire soluzioni concrete alle donne che affrontano una gravidanza indesiderata e che si sentono obbligate ad abortire dalle circostanze difficili.

Ci chiediamo quindi: “Come si può chiedere l’applicazione di una legge contestandone però l’applicazione stessa?”

Come centro di aiuto alla vita ringraziamo l’ Azienda Sanitaria Locale To 4 per la particolare attenzione alle cure rivolte alle donne in virtù delle quali ha meritato il bollino rosa e auspichiamo sempre maggiori e più capillari iniziative a difesa della prima e più grande violenza contro un essere umano indifeso e la donna che lo porta in grembo.

 

 

Le pressioni sociali e i condizionamenti purtroppo sono solo a favore dell’aborto, quelli nessuno li contesta, ma proprio quelli semmai dovrebbero essere rimossi, sempre secondo la legge 194/78 che affida ai consultori il compito di individuare e rimuoverne le cause.

Chi opera nei nostri Centri di Aiuto alla Vita sa bene quanto la vicinanza e l’aiuto concreti possano donare alla donna il coraggio e la forza di accogliere il figlio che porta in grembo».

 

Marilena Fornelli Bardina

Presidente C.A.V. di Ciriè

Asl, Centro Aiuto alla Vita e il consigliere di Fratelli d’Italia rispondono agli organizzatori del flasmob anti “antiabortista”

"Impedire le interruzioni di gravidanza volontarie è una vera e propria violenza di genere", flashmob davanti all'ospedale

Nel 2017 (ultimi dati Istat disponibili) all'ospedale di Ciriè non sarebbe stata praticata nessuna interruzione di gravidanza volontaria


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
'Ndrangheta...
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
Non si erano mai visti così tanti protagonisti della lotta alla criminalità organizzata tutti insieme all’ombra degli aerei prima di sabato scorso, qu...
Giugno 18, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali, Cronaca nera...
La decisione in seguito al blitz di veterinari e carabinieri e al successivo sequestro delle mucche ordinato dalla procura di Ivrea
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Un’azienda fuori regione ha offerto 414 mila euro e si è aggiudicata l’intero lotto
Redazione 
Giugno 19, 2025
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/