«Aiutiamo la Soce a riaprire»: a rischio gli spazi amati dai giovani e dagli anziani della città
Redazione
04 Mag 2020
Lo staff del circolo Arci nato in seno alla Società Operaia di Ciriè ha lanciato una campagna di crowdfunding
«Aiutiamo la Soce a riaprire»: a rischio gli spazi amati dai giovani e dagli anziani della città
Nei giorni in cui scattava il lockdown si stava lavorando per la maratona rock dei primi 10 anni: ora rischiano di essere anche gli ultimi
Nei giorni in cui è scattato il lockdown alla Soce di Ciriè si stava lavorando alacremente per organizzare la maratona rock per festeggiare i primi 10 anni: ora rischiano di essere anche gli ultimi. Un grido di aiuto (che si aggiunge a quello della moltitudine di attività in difficoltà) si leva dal circolo che è stato nell’ultimo decennio l’unica vera fucina di talenti – rigorosamente live – della scena artistica alternativa (ma non solo) sul territorio, e con essa luogo di socializzazione e intrattenimento per tutte le età.
 
L’appello
 
«L’attuale emergenza Covid19 ci ha costretto a chiudere dal 9 marzo di quest’anno –  spiega Matteo Marietta, responsabile e direttore artistico della Soce – Ad oggi è difficile avere certezza di ciò che sarà. Le riserve economiche del circolo si stanno rapidamente esaurendo, e le prospettive di riapertura, oltre che lontane nel tempo, prevedono misure che nel prossimo futuro costringeranno le attività come la nostra a misure drastiche per mantenere le distanze prescritte e costi di adeguamento, a scapito di entrate fondamentali per sopravvivere. Ad oggi, non è nemmeno detto che sarà sostenibile aprire a queste condizioni».
 
Il ricorso al crowdfunding
 
«Per questo vi chiediamo ora un contributo: per sostenere il vostro spazio e dare la possibilità, non appena sarà possibile, di tornare a esistere a quel luogo di incontro, amicizia, cultura e solidarietà che è sempre stato. Un piccolo gesto per immaginarci insieme un futuro per tutti nella nostra piccola isola felice. Un sentito grazie a chiunque vorrà contribuire!», conclude Matteo
 
 
La Soce è un circolo attivo dal 2009 a Ciriè (TO). Nasce come spazio culturale di aggregazione sul territorio del ciriacese e delle Valli di Lanzo. Ha all’attivo oltre mille soci e propone iniziative culturali, musica dal vivo e spazio d’espressione artistica per gli artisti del territorio e non solo. In dieci anni ha dato spazio a oltre 500 concerti, mostre, spettacoli teatrali e dibattiti, oltre a essere uno stabile punto di riferimento  per l’aggregazione sociale per tutte le fasce di età, dai giovani studenti agli anziani.
Con il Risveglio, con cui condivide la promozione artistica della scena artistica dle territorio, la Soce ha organizzato, ed ospitato nei suoi spazi all’aperto, nel 2017 il 40esimo anniversario della prima storica sentenza dell’Ipca con una giornata memorabile di musica, contenuti e testimonianze d’eccezione e due anni dopo, con altrettanbto successo, l’omaggio alla memoria di Pasquale Cavaliere.
La Soce deve continuare ad esistere|
 
«Aiutiamo la Soce a riaprire»: a rischio gli spazi amati dai giovani e dagli anziani della città

"Notte Green" : più di un Concertone domani nell’area della Società Operaia

FESTIVAL. Musica e cultura a tema per “risvegliare”attenzioni e priorità sul nostro Ambiente a 40 anni dalla prima storica sentenza…

«Aiutiamo la Soce a riaprire»: a rischio gli spazi amati dai giovani e dagli anziani della città

L'addio a "Cescu", dall'inferno della Legione Straniera a "nonno rock" di tutti i ragazzi della Soce

Negli ultimi otto anni è stato forse l'unico avventore della Soce a non perdersi un concerto, un cabaret. Un bicchiere…


A
A
A
ULTIME NOTIZIE