Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
To-Ceres, ecco l’osservatorio
Economia e Lavoro, Prima pagina
Andrea Trovato
03 Set 2021
Ciriacese
Presentata l’iniziativa del Partito Democratico e del centrosinistra
To-Ceres, ecco l’osservatorio
«Serve un lavoro di squadra per il territorio»

«Le aspirazioni del nostro territorio di ritrovare una sua posizione all’interno dell’area metropolitana hanno bisogno di trovare una sistemazione organica per renderli fruibili e uno spazio dove possano essere “toccati” perché possano essere compresi e condivisi dai cittadini e dai diversi soggetti politici, sociali ed economici». Per rispondere a questa esigenza, il Partito Democratico e le forze del centrosinistra locale hanno dato vita ad un osservatorio sulla ferrovia Torino-Ceres.

Attualmente la linea è interrotta a Borgaro (l’apertura del tratto fino a Venaria Reale dovrebbe essere prevista a metà settembre) a causa dei lavori di realizzazione del tunnel sotto corso Grosseto, a Torino, che nel 2023 permetterà ai treni provenienti dalle Valli di Lanzo di raggiungere il centro del capoluogo piemontese, prima passando per la nuova stazione Rebaudengo-Fossata e poi fino a Porta Susa e il Lingotto attraverso il passante. «Per dare voce al territorio – spiega Davide Arminio, segretario del circolo Pd di Nole, Villanova e Grosso – occorre parlare sempre più con voci comuni e sempre meno in ordine sparso. Serve anche un’occasione per le tante idee e progettualità che ci sono di riconoscere un punto dove confrontarsi. L’osservatorio, sul lungo periodo, vuole ave- re queste aspirazioni. Siamo consapevoli di essere ambiziosi, ma per immaginare il futuro dei nostri comuni bisogna avere una visione e darle una forma tangibile. Naturalmente i bisogni del territorio non si fermano tutti alla ferrovia, ma la Torino-Ceres è il simbolo più evidente della necessità di rilancio, di ri-costruire una rete di relazioni tra le diverse aree di questa parte di provincia e tra noi e Torino, e di immaginare prospettive di sviluppo nuove». Sul sito dell’osservatorio

(osservatoriotorinoceres. wordpress.com), ora online, ci sono nero su bianco il progetto complessivo e le idee presentate dal Partito Democratico e dal centrosinistra. «Non si tratta però di una scatola chiusa – continua Arminio – chiunque è libero di offrire il proprio contributo di idee e proposte per allargare e migliorare questa proposta, così come le sue opinioni sul destino delle nostre aree. Ci vogliamo rivolgere prima di tutto ai cittadini, ai comitati, agli attori sociali ed economici e infine a Comuni ed istituzioni. Serve più che mai un lavoro di squadra».

In attesa dell’inizio del nuovo anno scolastico, previsto per lunedì 13 settembre, il trasporto pubblico locale – quindi treni, bus e tram e metro – potrà viaggiare all’80 per cento della sua capacità. Sarà possibile conoscere in tempo reale il livello di riempimento del mezzo in arrivo alla stazione o alla fermata: l’informazione è consultabile nella versione mobile del sito di Gtt, sul bot orari Gtt di Telegram, sulle “app” Moovit e Mato.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Olimpiadi di Meccanica Industriale: due medaglie d’oro per il Ciac
Economia e Lavoro...
Olimpiadi di Meccanica Industriale: due medaglie d’oro per il Ciac
I ragazzi dell'istituto professionale canavesano Ciac si sono fatti onore alle Olimpiadi di Fanuc  svoltesi il 12 e il 13 maggio a Lainate, nel Milane...
Maggio 15, 2025
La direzione della Cuki all’ex Ozella
Economia e Lavoro...
La direzione della Cuki all’ex Ozella
Un altro passo in avanti per la riqualificazione dell’ex manifattura Ozella. Domenica durante “Aziende in piazza”, la manifestazione voluta dall’Ammin...
Maggio 15, 2025
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
Lutto...
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
In tanti oggi, mercoledì 14 maggio, per dare l’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero. Con...
Maggio 14, 2025
«Dalla diversità di qualcuno all’unicità… di ciascuno»: il convegno
Cronaca bianca...
«Dalla diversità di qualcuno all’unicità… di ciascuno»: il convegno
L’occasione per raccontare «la costruzione quotidiana, faticosa e concreta di una società più inclusiva». Per saperne di più venerdì 16 maggio alle 16...
Maggio 13, 2025
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera...
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
Maggio 13, 2025
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un 80enne del posto
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Il tragico sinistro in via Papa Giovanni
Redazione 
Maggio 13, 2025
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
this is a test
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
Lutto, Prima pagina...
Aveva 61 anni, lavorava alla Mustad e dal 1997 era volontario a Lanzo
L’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia, ex capo distaccamento dei vigili del fuoco
In tanti, commossi, hanno partecipato alle esequie nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero
Redazione 
Maggio 14, 2025
In tanti oggi, mercoledì 14 maggio, per dare l’ultimo saluto a Gianpiero Cresto Lobia nella chiesa parrocchiale San Giacomo Maggiore di Balangero. Con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/