Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Economia e Lavoro, Cronaca bianca/Istruzione, Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Istruzione, Istruzione, Istruzione/Economia e Lavoro, Prima pagina
Tiziana Macario
29 Ott 2021
Ciriè
Amareggiata la preside: «Investito tantissimo»
«Gap tecnologico» Proteste dei“geo”dell’istituto Fermi-Galilei
Gli studenti lamentano di non potersi adeguatamente preparare e di essere privati per esempio nell’uso di autocad

Al “Fermi Galilei” l’anno scolastico è iniziato sotto il segno della protesta. A nemmeno un mese dall’inizio delle lezioni venerdì 1° ottobre parte gli studenti non è entrata a scuola dimostrando il proprio dissenso per alcune “disfunzioni” che colpirebbero soprattutto gli allievi del corso “Cat” ovvero gli ex Geometri.

Nello specifico mancherebbe spazio per una seconda aula informatica e quella tradizionalmente usata è stata dimezzata nella capienza per applicare le normative di distanziamento anti Covid. Quindi viene usata a turni di 14 persone a volta: mentre una parte di classe si esercita al pc l’altra può svolgere attività diverse con docenti potenziatori che sono architetti ex allievi geometri. Questo è quello che ci riferisce la dirigente Roberta Bruatto.

Quello che gli studenti lamentano è di non potersi adeguatamente preparare nelle materie d’indirizzo, di essere privati nella loro formazione professionale, per esempio nell’uso di autocad. Il timore palesato quello di non arrivare preparati all’Esame di Stato. Commenta la professoressa Bruatto: «Stiamo lavorando in una situazione d’emergenza dove sono saltati tutti i parametri consueti. La pandemia non è finita: mi sembra che i ragazzi e qualche docente non ne abbiano la consapevolezza».

Delle soluzioni sono state proposte dalla dirigenza in queste settimane: la possibilità di lavorare con portatili in forma di laboratorio mobile per la cui attrezzatura la Scuola ha speso 30mila euro, nell’ambito di un generale sforzo di potenziamento della rete e dei device da mettere a disposizione, anche in comodato d’uso, agli studenti. Risultato? «Spesso noto che il laboratorio informatico non viene prenotato oppure è prenotato e poi non utilizzato né viene disdetta la prenotazione e nemmeno è sfruttata la possibilità del laboratorio mobile» afferma amareggiata la dirigente. In una lettera condivisa sul sito d’istituto e rivolta agli studenti che durante la protesta non hanno accolto il suo invito a entrare ricorda anche che il buon geometra non è solo quello che usa autocad ma quello che esce sul territorio a far rilievi.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Venaria: auto in fiamme nel quartiere Fiordaliso, indagano i carabinieri
Cronaca nera...
Venaria: auto in fiamme nel quartiere Fiordaliso, indagano i carabinieri
Nella notte tra ieri, martedì 3  e oggi, mercoledì 4 giugno, le fiamme hanno avvolto una macchina che era parcheggiata nel quartiere Fiordaliso. La ve...
Giugno 4, 2025
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
'Ndrangheta...
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
Indagini importanti, articolate e complesse: che riguardano, oltre alla Calabria, traffici criminali e malaffare di ogni genere, mezzo norditalia, nos...
Giugno 4, 2025
Ladri di Gratta&Vinci scatenati nel Torinese: colpi anche a Venaria e Borgaro
Cronaca nera...
Ladri di Gratta&Vinci scatenati nel Torinese: colpi anche a Venaria e Borgaro
Una batteria di ladri sta assaltando i distributori di Gratta&Vinci nel Torinese. In zona sono entrati in azione a Venaria nella notte del 1 giugn...
Giugno 4, 2025
Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta: uniformata a livello aziendale la giornata di recupero della festività patronale
Cronaca bianca...
Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta: uniformata a livello aziendale la giornata di recupero della festività patronale
A partire dal 2025, l’Asl  To4 ha concordato con i Medici di famiglia e i Pediatri di libera scelta di uniformare a livello aziendale la giornata di r...
Giugno 3, 2025
Individuata la baby gang che aveva violentemente aggredito un 17enne sul treno -VIDEO-
Cronaca nera...
Individuata la baby gang che aveva violentemente aggredito un 17enne sul treno -VIDEO-
Quattro ragazzi di sedici anni in grossi guai con la Giustizia, avrebbero aggredito brutalmente un altro ragazzo all'interno del treno regionale Torin...
Giugno 3, 2025
Arrivano i controlli “on-line” anche sulle nostre strade
Viabilità
Arrivano i controlli “on-line” anche sulle nostre strade
Da domenica 1° giugno, le forze dell’ordine potranno avvalersi ufficialmente del Sistema di accertamento elettronico collegato al Ced, il Centro Elabo...
Giugno 2, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Grave episodio di violenza l'altro giorno a Leini
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Le due vittime dell'aggressione hanno rispettivamente 69 e 62 anni
Redazione 
Maggio 30, 2025
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
this is a test
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
'Ndrangheta, Criminalità Organizzata...
Interessate dai blitz in corso alcune tra le più importanti cosche del Paese
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
Tra le accuse oltre alla gestione del narcotraffico internazionale, estorsion, sequestri di persona e scambio politico elettorale-mafioso
Redazione 
Giugno 4, 2025
Indagini importanti, articolate e complesse: che riguardano, oltre alla Calabria, traffici criminali e malaffare di ogni genere, mezzo norditalia, nos...
this is a test
Parrocchie, cambiano i “nostri” sacerdoti -Photogallery-
Chiesa, Cronaca bianca...
Dal 1° settembre una vera e propria rivoluzione tra Ciriacese, Basso Canavese, Oltre Stura e Valli di Lanzo
Parrocchie, cambiano i “nostri” sacerdoti -Photogallery-
Valzer di parroci nel nostro territorio
Andrea Trovato, Marco Bussone 
Giugno 2, 2025
Gli annunci sono stati dati in contemporanea in tutte le chiese del nostro territorio. Le nomine verranno ufficializzate dalla Diocesi di Torino tra q...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/