Il Ciac, la storica agenzia formativa del nostro territorio torna a casa dai Campionati regionali dei mestieri Worldskills disputatisi lo scorso 30 novembre e 1° dicembre al Lingotto Fiere di Torino con 2 medaglie d’oro e una d’argento. WorldSkills è un’associazione a cui aderiscono 72 nazioni e regioni del mondo, con l’obiettivo di promuovere la formazione professionale e l’istruzione nei settori dell’artigianato, industria, tecnologia e servizi alla persona, permettendo così ai giovani più qualificati di confrontarsi in competizioni locali e internazionali in oltre 60 mestieri
Le competizioni – peculiari all’iniziativa e ai suoi partecipanti – si sono svolte nell’ambito della manifestazione Io Lavoro, evento nazionale dedicato al mercato del lavoro e hanno coinvolto 135 giovani talenti tra i 17 e i 25 anni che si sono affrontati in prove di abilità in ben 15 mestieri. 75 gli Expert e 75 gli istituti scolastici e le agenzie formative coinvolte.
I nostri ragazzi premiati
Rebecca Mistretta, prima classificata per i Servizi di Sala e Bar, Alexandru Irimescu, primo classificato per il mestiere di Fresatura Cnc e Caterina Piscone, seconda classificata per quello di Estetica. Questi ragazzi parteciperanno di diritto ai campionati nazionali Worldskills Italy di Bolzano e ai campionati europei Euroskills di Danzica (Polonia) che si disputeranno il prossimo anno.
Il profilo dei vincitori
Rebecca è iscritta al IV anno di diploma professionale per Tecnico di Sala e Bar presso la Scuola alberghiera Ciac “F. Prat” di Ivrea e ha alle spalle uno stage in un ristorante stellato in Spagna nel 2021. Si è aggiudicata anche la possibilità di partecipare gratuitamente a un corso sulla degustazione del caffè offerto dallo sponsor dei Worldskills, Costadoro.
Alexandru ha conseguito due anni fa la qualifica da Operatore meccanico presso il CIAC “C. Ghiglieno” di Ivrea. Oggi lavora stabilmente presso la Ergotech di Settimo Vittone azienda presso la quale aveva già svolto il periodo di alternanza previsto dal corso triennale di qualifica. Quella vinta da Alexandru è stata la prima competizione studentesca sulla programmazione di macchine a controllo numerico tenutasi in Piemonte.
Caterina invece frequenta il corso abilitante di diploma per Tecnico dei trattamenti estetici presso il CIAC “D. Negro” di Ciriè. Ha scelto di completare il suo percorso formativo senza accontentarsi della “sola” qualifica professionale. Nel mese di dicembre ha iniziato il periodo di alternanza ben impressionando da subito per la sua professionalità e competenza.
Alle gare hanno partecipato con altrettanta bravura Alessia Tripodi (sala – bar), Ilenia Bellavia (estetica) e Tommaso Donato (meccanica), piazzandosi a ridosso del podio. «Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti dai nostri ragazzi: essere tra i migliori in Piemonte in una competizione basata su standard di livello globale, alla quale hanno partecipato ben 75 scuole e agenzie formative, è un importante premio per dei ragazzi che vivono la loro scuola e il loro mestiere con passione. Ed è un riconoscimento al lavoro quotidiano svolto dai docenti che, con altrettanta passione, li hanno preparati: Luca Piana, Andrea Revel Chion, Lucia Bramante, Orietta De Santis, Francesca Fiore, Roberto Trabucco e Omar Perardi. Siamo anche convinti che i successi raccolti dai nostri studenti e da altri allievi della formazione professionale piemontese testimonino il valore della scelta della formazione professionale come canale formativo in grado di coinvolgere ed appassionare i propri studenti e di accompagnarli ad entrare nel mondo adulto dalla porta principale» il commento soddisfatto dei direttori delle sedi Ciac di Ciriè, Cristina Racca e di Ivrea Federico Furfaro.