Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Salone dell’Orientamento: 400 ragazzi delle medie di fronte al futuro -PhotoGallery-
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Istruzione, Gallerie, Gallerie/Istruzione, Istruzione, Prima pagina
Tiziana Macario
17 Mag 2023
Ciriè
La manifestazione si è svolta l'11 e il 12 maggio nella tensotruttura di Villa Remmert a Ciriè
Salone dell’Orientamento: 400 ragazzi delle medie di fronte al futuro -PhotoGallery-
Gli studenti sono arrivati da 25 Comuni differenti tra cui Torino
  • Di Tiziana Macario A Ciriè

  • Di Tiziana Macario A Ciriè

  • Di Tiziana Macario A Ciriè

  • Di Tiziana Macario A Ciriè

  • 🞬
    ❮❯

    Quattrocento i ragazzi di seconda media che hanno partecipato al Salone dell’Orientamento nella tensostruttura di Villa Remmert giovedì 11 e venerdì 12 maggio. «Siamo molto contenti del successo riscontrato dal Salone dell’Orientamento – dichiara l’Assessore all’Istruzione Andrea Sala – e crediamo che la strategia di organizzarlo in questa stagione, rivolgendosi prevalentemente agli studenti del secondo anno di scuola media, sia vincente: in questo modo ragazzi e ragazze e le loro famiglie hanno tutto il tempo di valutare le varie offerte e di considerare con calma tutte le variabili».

    I passaggi al salone salgono a 750 se, oltre i 400 ragazzi, si contano gli accompagnatori. Varia la provenienza: gli studenti arrivavano da 25 comuni differenti tra cui Torino. Amplia e diversificata l’offerta di istituti formativi: 19 le richieste di partecipazione delle scuole pervenute e unico assente l’Istituto degli Orafi. Presente anche il Liceo Gioberti a proporre l’offerta del classico non ricoperta dal nostro territorio. «La prossima apertura del passante ferroviario e la possibilità di raggiungere in treno il centro di Torino da Cirié – prosegue Sala – rappresenta un’importante opportunità per tutto il territorio, anche per la scelta sull’orientamento scolastico dei nostri ragazzi. Siamo già al lavoro, facendo tesoro dei dati raccolti in questo salone anche tramite i questionari di gradimento di utenti ed operatori, per rendere questo evento sempre più efficace negli anni».

    Soddisfazione anche per la riuscita del Salone del Lavoro di mercoledì 10. «I quasi 200 iscritti – dichiara l’Assessore al Lavoro Fabrizio Fossati – confermano quanto ancora sia necessario questo tipo di evento. Purtroppo il momento storico che stiamo vivendo porta con sé una certa difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro e a migliorare la propria posizione: per questo come Città di Cirié stiamo cercando di migliorare sempre più i servizi proposti, anche in collaborazione con l’Agenzia Piemonte Lavoro – Centro per l’Impiego di Cirié, rinnovando il format e rendendolo sempre più attrattivo. Quest’anno in particolare, sono stati introdotti workshop mirati, destinati sia ai ragazzi che alle imprese e studiati per rispondere a specifiche esigenze, e ringrazio sia il Centro per l’Impiego di Cirié che l’Ufficio Informagiovani per il lavoro di coordinamento. L’idea di rivolgersi direttamente a due destinatari così diversi – gli studenti da una parte e le aziende dall’altra – è nata proprio dagli incontri svoltisi precedentemente e dall’osservazione delle richieste pervenute negli anni precedenti. Il Salone è però in continua evoluzione ed è nostra intenzione dare nuovi spunti e nuovi strumenti ogni anno».

    Salone dell’Orientamento: 400 ragazzi delle medie di fronte al futuro -PhotoGallery-

    Il Salone del Lavoro e quello dell’Orientamento a Ciriè

    Salone del Lavoro e Salone dell’Orientamento Scolastico a Cirié: la città ancora una volta sarà punto di incontro all’insegna di…


    A
    A
    A
    Error with device mobile widget id ads_slot-25
    Error with device mobile widget id ads_slot-25
    ULTIME NOTIZIE
    2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
    Istruzione...
    2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
    «Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
    Settembre 21, 2023
    Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
    Cronaca nera...
    Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
    Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
    Settembre 20, 2023
    Tragedia di San Francesco al Campo: fiori e peluche dove è morta Laura
    Cronaca nera...
    Tragedia di San Francesco al Campo: fiori e peluche dove è morta Laura
    Fiori e peluche bagnati dalla pioggia di ieri, lasciati da persone sconosciute come testimonianza di affetto e vicinanza. Sono stati lasciati lungo il...
    Settembre 19, 2023
    Nel fosso con l’auto: i “Moru” l’aiutano
    La Storia...
    Nel fosso con l’auto: i “Moru” l’aiutano
    Accolti con ogni sorta di preoccupazione, alcune anche legittime in ordine agli aspetti burocratici e programmatici del loro inserimento, e certo anch...
    Settembre 19, 2023
    San Maurizio e San Francesco al Campo: annullate le patronali
    Appuntamenti...
    San Maurizio e San Francesco al Campo: annullate le patronali
    I Comuni di San Maurizio e San Francesco al Campo hanno deciso di annullare le patronali. Si sarebbero dovuto tenere rispettivamente questo fine setti...
    Settembre 18, 2023
    Annullate le patronali di San Maurizio e San Francesco al Campo
    Cronaca nera...
    Annullate le patronali di San Maurizio e San Francesco al Campo
    I Comuni di San Maurizio e San Francesco al Campo hanno deciso di annullare le patronali. Le feste si sarebbero dovute tenere questo fine settimana e ...
    Settembre 18, 2023
    versione sfogliabile
    ePaper
    coogle_play
    app_store
    Notizie più lette
    Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
    Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
    L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
    Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
    Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
    Redazione 
    Settembre 16, 2023
    Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
    this is a test
    Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
    Cronaca nera, Prima pagina...
    L'uomo abita a pochi passi dalla pista
    Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
    Redazione 
    Settembre 16, 2023
    https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
    this is a test
    Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
    Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
    Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
    Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
    Filippo Vernetti 
    Settembre 17, 2023
    San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
    this is a test
    Argomenti recenti
    • Disagio giovanile
    • Economia e Lavoro
    • Solidarietà
    • Coronavirus
    • Scuola
    • Bullismo
    • Integrazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Alta Velocità
    I NOSTRI MEDIA PRESS
    • Il Risveglio di Venaria
    • Il Risveglio del Canavese
    • Notizie da Val della Torre
    • Notizie da Givoletto
    • Notizie da Fiano
    • Guida al campionato Juve
    • Guida al campionato Toro
    • Guida Formula1
    • Guida Moto GP
    • Le Valli in Vetrina _ Ceres
    • La Spada nella Rocca _ Ciriè
    • Fumetto Misteri in Valle
    • Agenda/Gustappunto
    • Calendario

    TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

    • Privacy
    • Contributi ricevuti
    • Pubblicità e annunci
    • La nostra storia
    • I nostri giornalisti
    • W3C
    img
    https://www.ilrisveglio-online.it/