Il debutto de “Il lago incantato” Al Momi di New York
Il film di Max Chicco sull’Amiantifera di Balangero proiettato il 28 aprile
Il debutto de “Il lago incantato” Al Momi di New York
Dopo il vernissage al Cinema Massimo di Torino

“Il lago incantato”, il film del regista Max Chicco (nella foto a destra) sulla storia dell’Amiantifera di Balangero, è stato proiettato al Momi, Museum of Movie Image di New York, dove ha chiuso la tredicesima edizione del Queens World Film Festival. La proiezione si è tenuta il 28 aprile alle 19 (in Italia erano le 2 del mattino).

L’Amiantifera e il suo lago, sono co-protagonisti del thriller. Il progetto è un mini serial di quattro puntate da quindici minuti a puntata. Indaga trent’anni di storia e porta alla luce un mistero che aleggia sulla montagna. L’obiettivo è quello di raccontare l’amianto, il suo pericolo ma anche e soprattutto come può essere gestito. La versione che verrà proiettata a New York è costruita per essere un vero e proprio film di settanta minuti. È interpretato da Sofia Elia e Simone Zanetti, al debutto, accompagnati da Patrizia Pozzi, Mauro Stante e Roberto Pitta. Alcuni ragazzi del liceo classico e musicale Cavour, vincitore del bando, hanno preso parte al cast. Direttore della fotografia è Davide Piazzolla.

«La mia idea è quella di mostrare attraverso i personaggi del serial il lavoro fatto sulla montagna – dichiara Max Chicco – Il problema dell’amianto è universale, ho scoperto durante la scrittura del progetto che i bambini degli anni Ottanta hanno giocato con oggetti prodotti con l’amianto, abbiamo condiviso la nostra vita con questo pericoloso materiale. Però questo, e vorrei che nel mini serial questo concetto venga compreso, non deve farci pensare che l’amianto ci assalga e ci uccida. Bisogna conoscerlo e sapere come gestirlo. Uno dei temi che verrà trattato dai protagonisti sarà proprio questo. Credo che Balangero abbia bisogno di raccontare il dramma e cercare di esorcizzarlo. Penso che Il Lago Incantato possa essere utile a questo scopo. Il mio lavoro, il progetto con le scuole va verso quella direzione». Informazioni su www.mei- bilab.it/illagoincantato.

Argomenti

amianto cinema
A
A
A
ULTIME NOTIZIE