Questa sera la “pastasciutta antifascista” a Ciriè: la festa inventata da Alcide Cervi
Si ripropone alla Società Operaia
Questa sera la “pastasciutta antifascista” a Ciriè: la festa inventata da Alcide Cervi
La serata sarà arricchita dal concerto live degli Out of Range

Anche quest’anno Ciriè aderisce alla manifestazione che in tutta Italia celebra la caduta del fascismo – avvenuta il 25 luglio 1943 dopo la destituzione e all’arresto di Benito Mussolini – con la storica “pastasciutta antifascista”.

Una tradizione partigiana conservata e rilanciata a maggior ragione di questi tempi che è legata alla “trovata” della famiglia Cervi, che decise di festeggiare pubblicamente la caduta del regime prendendo a credito burro e formaggio e preparando chili di pasta da distribuire alla gente del paese (Campegine).

«“Il più bel funerale del fascismo” secondo una felice definizione di papà Alcide Cervi» – dichiarano orgogliosi anche dalla sezione Anpi di Ciriè Gennarino Brunero – che con la collaborazione di Cooperativa di Consumo Ciriacese, dello Spi Cgil e de il Circolo Arci La Soce – lunedì 22 luglio la organizza a Ciriè, nel cortile della Società Operaia, (via Matteotti 16),«per essere uniti alle tante piazze di tutta Italia e per diventare, idealmente, un’unica piazza che ripudia il fascismo e il razzismo e dice un sì forte, corale e diffuso alla Costituzione e alla democrazia nate dalla Resistenza».

Dalle 21,30 l’evento sarà arricchito dal concerto degli Out Of Range, gruppo che reinterpreta brani tratti dal songwriting e dal folk Usa. Sono: Elena Saccomandi, Elisa Bertero, Donata Guerci, Umberto Cariota e Salvo Li Volsi. Prenotazione al 3492335930.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE