Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
«Aiutiamo la Soce a riaprire»: a rischio gli spazi amati dai giovani e dagli anziani della città
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Cultura, Cronaca bianca/Economia e Lavoro, Cronaca bianca/Musica e spettacolo, Cultura, Cultura/Economia e Lavoro, Cultura/Musica e spettacolo, Musica e spettacolo, Musica e spettacolo/Cultura, Musica e spettacolo/Economia e Lavoro, Prima pagina
Redazione
04 Mag 2020
Ciriè
Lo staff del circolo Arci nato in seno alla Società Operaia di Ciriè ha lanciato una campagna di crowdfunding
«Aiutiamo la Soce a riaprire»: a rischio gli spazi amati dai giovani e dagli anziani della città
Nei giorni in cui scattava il lockdown si stava lavorando per la maratona rock dei primi 10 anni: ora rischiano di essere anche gli ultimi
Nei giorni in cui è scattato il lockdown alla Soce di Ciriè si stava lavorando alacremente per organizzare la maratona rock per festeggiare i primi 10 anni: ora rischiano di essere anche gli ultimi. Un grido di aiuto (che si aggiunge a quello della moltitudine di attività in difficoltà) si leva dal circolo che è stato nell’ultimo decennio l’unica vera fucina di talenti – rigorosamente live – della scena artistica alternativa (ma non solo) sul territorio, e con essa luogo di socializzazione e intrattenimento per tutte le età.
 
L’appello
 
«L’attuale emergenza Covid19 ci ha costretto a chiudere dal 9 marzo di quest’anno –  spiega Matteo Marietta, responsabile e direttore artistico della Soce – Ad oggi è difficile avere certezza di ciò che sarà. Le riserve economiche del circolo si stanno rapidamente esaurendo, e le prospettive di riapertura, oltre che lontane nel tempo, prevedono misure che nel prossimo futuro costringeranno le attività come la nostra a misure drastiche per mantenere le distanze prescritte e costi di adeguamento, a scapito di entrate fondamentali per sopravvivere. Ad oggi, non è nemmeno detto che sarà sostenibile aprire a queste condizioni».
 
Il ricorso al crowdfunding
 
«Per questo vi chiediamo ora un contributo: per sostenere il vostro spazio e dare la possibilità, non appena sarà possibile, di tornare a esistere a quel luogo di incontro, amicizia, cultura e solidarietà che è sempre stato. Un piccolo gesto per immaginarci insieme un futuro per tutti nella nostra piccola isola felice. Un sentito grazie a chiunque vorrà contribuire!», conclude Matteo
 
per partecipare:

https://www.produzionidalbasso.com/project/sostieni-il-tuo-spazio-supporta-la-soce/  

 
La Soce è un circolo attivo dal 2009 a Ciriè (TO). Nasce come spazio culturale di aggregazione sul territorio del ciriacese e delle Valli di Lanzo. Ha all’attivo oltre mille soci e propone iniziative culturali, musica dal vivo e spazio d’espressione artistica per gli artisti del territorio e non solo. In dieci anni ha dato spazio a oltre 500 concerti, mostre, spettacoli teatrali e dibattiti, oltre a essere uno stabile punto di riferimento  per l’aggregazione sociale per tutte le fasce di età, dai giovani studenti agli anziani.
Con il Risveglio, con cui condivide la promozione artistica della scena artistica dle territorio, la Soce ha organizzato, ed ospitato nei suoi spazi all’aperto, nel 2017 il 40esimo anniversario della prima storica sentenza dell’Ipca con una giornata memorabile di musica, contenuti e testimonianze d’eccezione e due anni dopo, con altrettanbto successo, l’omaggio alla memoria di Pasquale Cavaliere.
La Soce deve continuare ad esistere|
 
«Aiutiamo la Soce a riaprire»: a rischio gli spazi amati dai giovani e dagli anziani della città

"Notte Green" : più di un Concertone domani nell’area della Società Operaia

FESTIVAL. Musica e cultura a tema per “risvegliare”attenzioni e priorità sul nostro Ambiente a 40 anni dalla prima storica sentenza…

«Aiutiamo la Soce a riaprire»: a rischio gli spazi amati dai giovani e dagli anziani della città

L'addio a "Cescu", dall'inferno della Legione Straniera a "nonno rock" di tutti i ragazzi della Soce

Negli ultimi otto anni è stato forse l'unico avventore della Soce a non perdersi un concerto, un cabaret. Un bicchiere…


Argomenti

Disagio giovanile
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/