Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
L’addio al diacono Ettore, presenza preziosa e amico di tutti
Cronaca bianca, Prima pagina
Marco Bussone
05 Set 2021
Vallo
Professore di scuola secondaria in pensione, è scomparso improvvisamente a 67 anni: lunedì 6 settembre i funerali
L’addio al diacono Ettore, presenza preziosa e amico di tutti
Molto legato a monsignor Vincenzo Chiarle, aveva stretto un forte legame con don Ugo Borla e don Andrea Notario oltre che con i parrocchiani dell'Oltre Stura

Quando la notizia, venerdi mattina all’alba, è iniziata a circolare sulle chat degli amici e dei comparrocchiani, tutti sono rimasti increduli a fissare il telefono. Ettore Bastianini, professore di scuola secondaria in pensione, diacono e artefice dell’azienda agricola “La Peracca”, è morto improvvisamente nella serata di giovedì. 67 anni, di Casalborgone, da marzo 2021 era stato nominato dal Vescovo di Torino anche diacono di Vallo. Una presenza preziosa dopo la morte a novembre 2020 di monsignor Vincenzo Chiarle, che con Bastianini aveva una stretta amicizia. Durava da oltre quarant’anni il legame di Ettore con la parrocchia di Vallo. Con giovani e adulti, con la moglie Patrizia e con i figli, condivideva la Spiritualità dell’Unità propria del Movimento dei Focolari. Aveva stretto un forte legame, nell’ultimo anno, con don Ugo Borla, oggi alla guida delle parrocchie di Robassomero, Vallo, Monasterolo e Cafasse. E con don Andrea Notario, parroco di Fiano, che lo ricorda, su Facebook, così: «Molti mesi fa, entrava nella mia vita una persona straordinaria. E prima di me è stato così per moltissime persone, giovani e meno giovani. Con delicatezza e pazienza, sapeva far vedere speranza, ottimismo, e la bellezza della vita. Potrei elencare molte altre qualità, ma so che molti altri potrebbero elencarne moltissime altre. Fraternità, amicizia, passione, sono le parole più belle. Oggi è un giorno difficile, di dolore e smarrimento, perché questa persona mi, e ci, è stata tolta, ponendo nella tristezza intere comunità di persone. Il diacono Ettore Bastianini, era diventato da subito un appoggio sicuro anche per me. Non sappiamo i disegni del Signore, ora gli chiediamo Consolazione, luce e forza». Basta questo per “raccontare” Ettore. Nell’azienda agricola, tra i noccioli del Monferrato, all’altare a Vallo, a San Sebastiano, a Casalborgone, tra i giovani e gli adulti per dialogo e incontro sulla «forza della comunione che trasforma la Chiesa attraverso i doni gerarchici e carismatici», diceva sempre. Negli ultimi giorni di agosto aveva incontrato il primo cittadino di Vallo, Alberto Colombatto, condividendo idee e progetti per la comunità: «Che è sempre e comunque una, oltre ogni steccato civile e religioso». Intenso il rapporto con il vicario episcopale, don Claudio Baima Rughet. Sarà all’altare con tanti sacerdoti e diaconi lunedi alle 15 a San Sebastiano Po. A Vallo il rosario per Ettore nella chiesa parrocchiale domenica sera alle 21. Ed Ettore sarà anche lui lì come sempre, all’altare e “mescolato tra tutti, uomo accanto a uomo”, anche ripetendo quel brano che tanto gli piaceva: “Sempre riaccendo il mio lume, sempre si spegne perché? Forse perché mi vuoi dire ch’è tutto un gioco d’amore. Sempre ricerco il Tuo volto; sempre ritorno da te. In quell’istante so amare, continuo il gioco d’amore”.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/