Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Prosegue anche nel 2019 la lotta dell’ex lavoratore Sicea-Smat
Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Politica, Prima pagina
Redazione
14 Gen 2019
Valli di Lanzo
Rc: «Ricordiamo che chi è attualmente alla guida dell’Amministrazione di Torino è stata in precedenza sui banchi dell’opposizione, presentando precise interpellanze sulla vicenda»
Prosegue anche nel 2019 la lotta dell’ex lavoratore Sicea-Smat
Luca Incarnato questa mattina è tornato a protestare davanti al Comune di Torino

Anno nuovo, vecchia lotta per Luca Incarnato che questa mattina, dopo aver rilasciato una intervista a Radio Black Out è tornato a protestare per riottenere il suo posto di lavoro davanti al Comune di Torino: oramai persono gli agenti della Digos lo riconoscono e  salutano amichevolmente. Questa mattina con lui non c’erano i militanti del Circolo torinese di Rifondazione Comunista che ne hanno seguito gli ultimi sit-in di una serie oramai divenuta linghissima. Il movimento politico ha però riteniuto inviare un ennesimo comunicato stampa sullo stato dell’arte della situazione dell’ex lavoratore di Ala Di Stura. Comunicato che pubblichiamo di seguito.

«Le iniziative partite a maggio 2017, tra cui due scioperi della fame, hanno costretto l’Amministrazione Comunale di Torino ad organizzare un incontro con l’Assessore al Lavoro A. SACCO e la SMAT rappresentata dall’amministratore delegato RANIERI, svoltosi il 29 novembre 2018. L’incontro si è concluso con esito negativo a fronte di una netta chiusura da parte della SMAT.

Anche la conduzione dell’Assessorato al Lavoro è risultata debole sia nei confronti della SMAT e sia nella ricerca di altre soluzioni. Sono passati quindi ben sei mesi. Riteniamo grave e offensivo tale ritardo a fronte delle ripetute assicurazioni di interessamento. il 17 dicembre 2018 abbiamo inviato all’Assessore SACCO la richiesta di incontro urgente se e su come l’Amministrazione intende proseguire e risolvere il caso. Ricordiamo che chi è attualmente alla guida dell’Amministrazione di Torino, è stata in precedenza sui banchi dell’opposizione, presentando precise interpellanze sulla vicenda. Ulteriori ritardi aggraveranno la situazione di Luca e della sua famiglia.

Comunque sia, il 2019 è arrivato.  Rifondazione Comunista di Torino augura a tutte/i buon anno»

Prosegue anche nel 2019 la lotta dell’ex lavoratore Sicea-Smat

Tra i pro e i no Tav Luca torna a fare lo sciopero della fame per il lavoro: «Preso ancora in giro»

Protesta estrema che aveva interrotto al quarto giorno il 3 ottobre scorso dopo l’ennesima promessa (non mantenuta) da parte delle…

Prosegue anche nel 2019 la lotta dell’ex lavoratore Sicea-Smat

L'ex letturista rimasto senza lavoro alza il livello della protesta: sciopero della fame sotto il Comune di Torino

Luca Incarnato ha alzato il tiro della sua protesta per riottenere il lavoro perso nel passaggio da Sicea a Smat,…

Prosegue anche nel 2019 la lotta dell’ex lavoratore Sicea-Smat

Lo sciopero della fame si conclude di nuovo in ospedale

Prosegue la dura lotta per il lavoro dell'ex letturista Sicea

Prosegue anche nel 2019 la lotta dell’ex lavoratore Sicea-Smat

Accordi ed effetti collaterali: inidoneo alla Sicea, ma abile per la Smat

Lavoro “salvo”ma inapplicabile per motivi fisici: l’incredibile vicenda dell’ex consigliere di Ala

Prosegue anche nel 2019 la lotta dell’ex lavoratore Sicea-Smat

Mobilità esaurità, Incarnato torna ad incatenarsi davanti al Comune di Torino

"Mi amareggia il silenzio assordante del Pd torinese nei confronti di un suo iscritto" - (Incarnato è stato consigliere ad…


Argomenti

Solidarietà
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/