Articolo
Domani e venerdì a Lanzo
Dimostrazioni di soccorso e interventi con vigili del fuoco, carabinieri e polizia
Esposizione di mezzi ed attrezzature, con momenti dimostrativi curati da ogni specialità
.jpg)
Coinvolti gruppi specializzati nell’intervento in scenari alluvionati, unità cinofile da ricerca, logistica, sanità, antincendio boschivo, manutenzioni forestali, radiocomunicazioni, fuoristradisti
Domani, giovedì 25 maggio, dalle 8 alle 10, a LanzoIncontra, formazione teorica su autosicurezza in ambito fluviale: uso di funi, nodi e sistemi di ritenuta con i sommozzatori. Dalle 15 alle 17.30, sul Fiume Tesso, utilizzo dei sistemi di pompaggio e prosciugamento in caso di allagamento. Dalle 21.30 alle 23, a LanzoIncontra, formazione teorica a cura del disaster manager Dario Mongelli sul tema «Quale ruolo per il volontariato nel Codice della protezione civile?».
E venerdì 26 maggio, dalle 8 alle 8.30, sempre presso il LanzoIncontra, nella zona palco, è in programma il workshop con gli studenti. Briefing, riservato ai volontari ed ai Corpi dello Stato. Dalle 9 alle 13, in Viale Vittime dei Lager Nazisti e piazzale adiacente alla palestra Sandro Pertini, esposizione di mezzi ed attrezzature, con momenti dimostrativi curati da ogni specialità: gruppi specializzati nell’intervento in scenari alluvionati, unità cinofile da ricerca, logistica, sanità, antincendio boschivo, manutenzioni forestali, radiocomunicazioni, fuoristradisti da parte di Protezione Civile, Aib, Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco.