La scorsa settimana un episodio simile a Devesi di Ciriè
Momenti di tensione tra un genitore e un ispettore Asl poi subito sedato dall'arrivo dei carabinieri
l ragazzino purtroppo non è ancora stato giudicato fuori pericolo. Il mezzo è stato sequestrato
Intanto l’Amministrazione comunale di è consapevole della necessità di istituire in talune fasi delle lavorazioni il senso unico alternato
La donna ha deciso di raccontare la sua storia ai carabinieri e alla Procura
L’intento concreto è quello di coinvolgere cittadini e decisori a tutti i livelli tecnici e politici, per garantire che i modelli sviluppati e i percorsi tracciati soddisfino i bisogni delle comunità e dell’ambiente
Sul posto oltre al 118 le le squadre dei vigili del fuoco di Castellamonte, Ivrea e Torino
E così dopo i finti i addetti Inps, dell’Enel o del Comune, ecco quelli "tarocchi" inviati di Coldiretti
L’indagato - che, ferma restando la presunzione di innocenza fino a compiuto accertamento delle responsabilità, dovrà rispondere dei reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, ricettazione e frode in commercio - è stato destinatario anche di un provvedimento di sequestro delle relative disponibilità finanziarie e patrimoniali per oltre centomila euro, emesso dall’Autorità Giudiziaria
Sulla querelle siamo in attesa delle dichiarazioni di Provincialotta, che ha risollevato il caso nel seminario sulla Sanità del 3 marzo
Peculato, riciclaggio e autoriciclaggio sono i reati ipotizzati dagli inquirenti
Criticità ambientali e al contempo economiche: non è un caso che frammenti del dossier di Legambiente siano citati anche da Banca d’Italia
Focus sull’incolumità degli studenti: l’ingresso dell’istituto si trova proprio davanti alla costruzione che sta «perdendo i pezzi»
Andrea Francesco Buri e Igor Milano, i quali insieme a Fernando Falcone, Federico Buratto e Alessandro Rivalta stanno lavorando sodo a una startup, CityZ, con sede legale proprio a Caselle, che renderà più “smart” la mobilità nei centri urbani e che renderà più facile trovare parcheggio
«Problemi idrogeologici non indifferenti e salvaguardia dell’abitat faunistico e floreale ci hanno indotto a chiedere l’apposizione del vincolo di notevole interesse pubblico e di totale inedificabilità dell’area suddetta»
Si tratta di un 60enne padre di famiglia, cui quel gruzzolo farà comodo
(Foto di repertorio)
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà Il Risveglio; tutti i diritti sono riservati. L'utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). Editori "Il Risveglio" Srl Partita iva e codice fiscale: 02707610016