Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Toh guarda… meglio i controllori dei bus da apartheid
Cronaca bianca
Antonello Micali
30 Ott 2014
Borgaro
Toh guarda… meglio i controllori dei bus da apartheid

Poche settimane fa il nostro giornale aveva anticipato la presenza di due agenti del nucleo nomadi del Comune di Torino sulla navetta della linea 69, come soluzione, apparsa a tutti di buon senso, all’annoso problema dei disagi (vessazioni, insulti, tentativi di furto) causati dai alcuni minori rom per così dire problematici che utilizzano lo stesso servizio per spostarsi dal campo nomadi di strada dell’Aeroporto. (Tralasciamo in questa sede la correlazione tra la problematicità di certi ragazzi e il crescere e vivere in una favelas del genere, che fa tanto sinistrorso buonista e ipocrita).
Il servizio, che pareva funzionare, senza arrivare alle clamorose provocazioni degli ultimi giorni dei bus sdoppiati per zingari e cittadini normali (?) a mò di apartheid, non è però durato, riaprendo nelle settimane successive, anche a suon di strumentalizzazioni e boutade varie che in un amen hanno cristallizzato scenari dal America del Sud di 60 anni fa o Sudafrica (di soli 30), il tema della sicurezza sul suddetto bus.
Ci saremmo forse risparmiati tutto questo, comprese le ombre sul razzismo che hanno sancito l’ennesima lacerazione in seno alla sinistra, essendo l’Amministrazione borgarese in quota Pd e il suo assessore di riferimento Spinelli, che è di Sel, impegnati in questi giorni a litigare con Vendola and Co, che male hanno digerito la proposta a metà tra il pragmatico e il provocatorio dei bus ad utenza diversa in qualche modo “venuta fuori” dall’ultima riunione che l’Amministrazione aveva organizzato sul tema, giovedì sera.
E ci saremmo risparmiati pure quel senso di colpa, da rimuovere prestissimo in fondo, fino al prossimo allarme, di quando frettolosamente decretiamo, per poi scoprire che non è vero, che gli zingari rubano i bambini e che stuprano le ragazze… salvo realizzarlo dopo aver organizzato un pogrom per punirli nelle loro tane spesso disumane; tutti e indiscriminatamente.
Il tutto, sarebbe forse stato evitabile, dunque, risparmiandoci, appunto, un passaggio, quello che ribalta i nessi causali della vicenda per finire dritto in bocca alla strumentalizzazione politica e alla pancia della gente, che storicamente cose buone raramente ne hanno fatte.
Insomma, prima del putiferio, non si poteva continuare, anche come deterrente, con i controlli del bus che erano stati avviati? A maggior ragione se è vero che, da oggi, lunedì 27 ottobre, due controllori dovrebbero stabilmente stare a bordo della linea 69, come ha annunciato lo stesso sindaco di Borgaro, Claudio Gambino, su Facebook, spiegando di aver avuto in tal senso rassicurazioni dal presidente Gtt, che ha confermato la presenza di una squadra fissa di controllori sul 69 e di aver scritto a sua volta al prefetto per sottoporgli la problematica, sollecitando eventuali altre soluzioni.
Intanto, a pochi chilometri di distanza, un’altra vicenda dai contorni surreali, se non fosse che certi temi sono nuovamente in pericoloso spolvero nel Paese, cooroborati da certe forze politiche che da essi hanno tratto nuova linfa, si segnala da Volpiano. In un delirio di confusione semantica sempre più veicolata spregiudicatamente sui social. Sulla scorta di una serie di furti (come sempre ascritti ai nomadi, e spesso è vero, come anche che a rubare e rapinare siano moltissimi italiani), a Volpiano, che la recente cronaca giudiziaria ha detto essere anche sede di una feroce locale di ‘ndrangheta, la mafia su una pagina su Facebook della cittadina è stata addirittura invocata: “Una volta a Volpiano c’era chi si lamentava perché si diceva che c’era la ‘ndrangheta… Intanto non toccava niente nessuno. Nessuno rubava a Volpiano e si viveva tranquilli”. E’ questa una delle frasi apparse su “Sei di Volpiano se”, oltre mille iscritti, tra i quali anche sindaco e amministratori della cittadina, gente da sempre sul pezzo sull’argomento a suon di collaborazioni e iniziative con Libera. Un’alttra provocazione? Comunque, nella migliore delle ipotesi, una colossale stupidaggine, verrebbe da dire. Macché, la geniale proposizione è stata salutata invece con un botto di post entusiasti ed assertivi da parte di decine di cittadini.
Questo non per dire che il problema del 69 o dei furti non ci sia o che non sia rilevante, ma che la differenza la fanno sempre i metodi che nascono da analisi serie delle criticità, che consentono comparazioni e ponderazioni, in un preciso nesso logico e conseguenziale delle variabili in gioco. Per dirla meno sociologicamente: a scuola ci sono i bulletti; che facciamo li mandiamo in una scuola solo per loro brutti e cattivi? La stessa pseudologica che sta all’orrendo luogo comune di quando si invocano fascismo o mafie per mantenere l’ordine pubblico.

(Sul giornale in edicola giovedì 30 ottobre un’intera pagina di approfondimento dedicata alla controversa vicenda e tutti i suoi ultimi aggiornamenti)

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Appuntamenti...
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Domani, venerdì 13 giugno dalle 18 al circolo culturale di Ciriè La Soce (via Matteotti 16 -(ingresso con tessera dell’associazione Arci) la presentaz...
Giugno 12, 2025
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Cronaca nera...
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Un incidente è avvenuto nella notte di martedì 10 giugno, in via Italia a Borgaro. Un’auto si è schiantata nella rotonda all’incrocio con via Lattes e...
Giugno 11, 2025
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Cronaca nera...
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Si sono concluse drammaticamente le delicate operazioni di soccorso di due alpinisti sulla parete nord del Monviso, nel gruppo montuoso delle Alpi Coz...
Giugno 11, 2025
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato  dai finanzieri 58enne ad Agliè
Cronaca nera...
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato dai finanzieri 58enne ad Agliè
11 grammi di cocaina  suddivisa in dosi e 675 euro in contanti: è quello che hanno trovato i finanzieri di Torino ad un 58enne di Agliè durante un nor...
Giugno 11, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/