Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Dopo i calci al riccio, la riabilitazione in un rifugio per animali: ma l’idea (per ora)  è un flop
Prima pagina
Antonello Micali
10 Ago 2020
Ciriè
Il minore autore del gesto aveva promesso di fare volontariato pro animali
Dopo i calci al riccio, la riabilitazione in un rifugio per animali: ma l’idea (per ora) è un flop
L'episodio di violenza nei confronti del povero animale, due mesi fa, era balzato "all'onore" delle cronache nazionali

Conclusa dopo settimane di polemiche, accuse e purtroppo anche minacce, con il nobile intento di “cassare l’episodio” intraprendendo un percorso riabilitativo al servizio di un’associazione animalista, alla vicenda del ragazzino finito agli onori della cronaca per i suoi “palleggi” con un povero riccio si aggiunge un nuovo capitolo e, se possibile, una nuova amarezza a fare sfondo ad una storia già abbastanza triste di per sé.

Secondo quanto riportato dalle due associazioni cui si era rivolto il papà del minore in questione all’indomani del putiferio suscitato dalle immagini del video con la bravata del figlio diffusa sui social prima e su tutte le testate dello Stivale (e non solo) dopo, alla fine non se ne è fatto nulla.

Il genitore – peraltro meritoriamente – aveva infatti chiaramente fatto intendere di annoverare tra le strategie pedagogiche necessarie quella di un’esperienza di volontariato per gli animali e, diciamo, che  il tentativo è stato pure fatto. Un paio di incontri conoscitivi con altrettanti responsabili delle onlus, il recepimento delle linee e delle regole cui avrebbe dovuto attenersi il ragazzo nel periodo di lavoro presso tali enti, modalità ed orari: niente, c’è sempre stato qualcosa, alla fine, che non andava. Insomma, non se ne è fatto nulla. Diverse le motivazioni che avrebbero determinato il diniego, in un caso da parte di una delle stesse associazioni, ma nulla che sarebbe stato così insormontabile se, forse, corroborato da motivazioni più forti ed autentiche?

Ha invece le idee chiarissime Laura Masutti, responsabile Lida Ciriè-Valli di Lanzo, che avrebbe dovuto essere una delle destinatarie del progetto riabilitativo e che spiega perché l’accordo non sarebbe andato in porto: «Non andavano bene gli orari – ci hanno detto – non combaciavano con quelli della palestra dopo la scuola. E poi altri atteggiamenti dai quali non traspariva tutta questa motivazione. Non sono per le forzature…».

Sia chiaro: non è escluso che potranno esserci nuovi incontri e nuove associazioni cui rivolgersi anche in un prossimo futuro e con esse modalità di servizio più compatibili, anche perché come è noto sul caso, dopo l’identificazione e la denuncia dei carabinieri, la procura dei minori ha aperto un fascicolo ed un percorso di sostegno e riabilitazione del minore è, oltreché auspicabile, davvero utile. Anche in questo caso, con le consuete cautele ma anche con grande attenzione alla importanza di vicende come queste, ne daremo notizia. Magari aspettando che ad annunciarcela sia la stessa famiglia del ragazzino, con la stessa solerzia con la quale si era prodigata nei giorni caldi del caso per, giustamente, difendere il ragazzo e promettere quello che, però ad oggi, purtroppo, non risulta ancora.

Saremmo lieti di essere smentiti proprio in questa vacanza, periodo ideale per impegnarsi in una giusta causa.

Dopo i calci al riccio, la riabilitazione in un rifugio per animali: ma l’idea (per ora)  è un flop

Gruppo di adolescenti prende a calci un riccio fino a ucciderlo:finiscono sui social le immagini della disgustosa "bravata"

Stanno suscitando orrore e indignazione le foto ed il video che stanno circolando sulla rete riguardo le sevizie subite da…

Dopo i calci al riccio, la riabilitazione in un rifugio per animali: ma l’idea (per ora)  è un flop

Riccio ucciso a calci per divertimento, identificato l'autore: ha 15 anni

I carabinieri della compagnia di Venaria lo hanno denunciato per uccisione di animale (nella foto il cadavere recuperato dalla Lida)

Dopo i calci al riccio, la riabilitazione in un rifugio per animali: ma l’idea (per ora)  è un flop

Minacce al ragazzino che "palleggiava" col riccio: ma i "veri" animalisti si dissociano

Intanto bimbo preoccupato per la sorte dei ricci ne trova uno per strada e lo porta alla Lida


Argomenti

Bullismo Disagio giovanile
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/