Error with device mobile widget id reference_widget-69
Error with device mobile widget id reference_widget-69
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
«L’inutile massacro di rondini era evitabile»
Ambiente, Prima pagina
«L’inutile massacro di rondini era evitabile»
Quella in foto sarebbe l'unica sopravvissuta della colonia di rondini presente nel popoloso quartiere di Ciriè conosciuto come il "Villaggio Sant'Agos...
Giugno 13, 2022
L’Acquedotto del Pian della Mussa compie 100 anni
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
L’Acquedotto del Pian della Mussa compie 100 anni
I 100 anni dell’acquedotto del Pian della Mussa, l’infrastruttura, inaugurata il 24giugno del 1922, saranno festeggiati degnamente in questi giorni co...
Giugno 13, 2022
Fandaglia: ponti, passerelle e ciclisti
Ambiente, Prima pagina
Fandaglia: ponti, passerelle e ciclisti
di Toni Farina* I muri separano, i ponti uniscono. E i ponti sono i luoghi ideali per guardare fiumi e torrenti. Osservare l’acqua scorrere, e chieder...
Giugno 13, 2022
Soccorsi e salvati due cuccioli di gufo
Ambiente, Prima pagina
Soccorsi e salvati due cuccioli di gufo
Ennesimo, e provvidenziale, intervento della Lida Ciriè Valli di Lanzo a tutela degli animali in difficoltà, anche quando non sono domestici: come è  ...
Giugno 1, 2022
Nelle Valli di Lanzo è allarme zecche
Ambiente, Prima pagina
Nelle Valli di Lanzo è allarme zecche
I boschi delle Valli di Lanzo sono infestati dalle zecche. Quest’anno è ancora peggio perché l’inverno mite con il caldo umido degli ultimi giorni rap...
Maggio 27, 2022
La realtà aumentata per coinvolgere i giovani nell’agricoltura
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
La realtà aumentata per coinvolgere i giovani nell’agricoltura
Coldiretti Torino punta a coinvolgere adolescenti NEET (acronimo che sta per Not in Education, Employment or Training, giovani che non studiano e non ...
Maggio 24, 2022
Alta Valle dell’Orco senza motori: un primo, timido passo
Ambiente, Prima pagina
Alta Valle dell’Orco senza motori: un primo, timido passo
di Toni Farina* Sono trascorsi tre anni dall’arrivo del Giro d’Italia al Lago del Serrù, a 2300 metri di quota in alta Valle Orco: nel cuore del Parco...
Maggio 23, 2022
Anche i nostri ghiacciai alla “canna del gas”
Ambiente, Prima pagina
Anche i nostri ghiacciai alla “canna del gas”
Giungono, al termine di un inverno estremamente povero di precipitazioni, le rilevazioni sui ghiacciai delle Valli di Lanzo eseguite dal glaciologo no...
Maggio 16, 2022
Big Bench? «Non me l’aspettavo anche a Balme, così come che a farci sentire piccoli non bastassero già le vette…»
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Big Bench? «Non me l’aspettavo anche a Balme, così come che a farci sentire piccoli non bastassero già le vette…»
di Toni Farina* Lo ammetto: quando lessi la notizia di una raccolta fondi per collocare una grande panchina sul Pian della Mussa non ci credevo. Lassù...
Maggio 10, 2022
Maxi esercitazione in valle per “operare in quota con l’eliambulanza”
Ambiente, Ambiente/Cronaca nera...
Maxi esercitazione in valle per “operare in quota con l’eliambulanza”
Una maxi esercitazione di soccorso quella svoltasi ieri nelle Valli di Lanzo e, nello specifico, nel territorio di Balme: i tecnici del Soccorso Alpin...
Maggio 10, 2022
Impiegati anche i sommozzatori dei vigili del fuoco per rimuovere i fusti d’olio nel torrente
Ambiente, Prima pagina
Impiegati anche i sommozzatori dei vigili del fuoco per rimuovere i fusti d’olio nel torrente
A Volpiano, nei giorni scorsi, a seguito di una segnalazione da parte di un cittadino (fatto rimarcato anche da primo cittadino che lo ha ringraziato ...
Maggio 2, 2022
«Perché bisogna salvare la riserva della Vauda»
Ambiente, Prima pagina
«Perché bisogna salvare la riserva della Vauda»
Entra nel vivo il progetto “Ri.Vauda – Ricreare habitat e valorizzare percorsi di fruizione sostenibile nei territori della Vauda”. L’iniziativa ha in...
Aprile 28, 2022
Bicicletta-Primavera, connubio perfetto: alla ricerca della coerenza tra inni green e quotidiane frustrazioni dei pedalatori
Ambiente, Prima pagina
Bicicletta-Primavera, connubio perfetto: alla ricerca della coerenza tra inni green e quotidiane frustrazioni dei pedalatori
di Toni Farina* “Le corse in bici sotto al cielo blu”Una frase che sa di primavera con la quale Gaetano Curreri, leader degli Stadio, termina il brano...
Aprile 13, 2022
Un curioso itinerario pasquale
Ambiente, Prima pagina
Un curioso itinerario pasquale
  di Loredana Tursi   Una inaspettata e piacevole sorpresa gigante in Val Grande di Lanzo. A Groscavallo, l’uovo di Richiardi, extraordinario vi atten...
Aprile 13, 2022
L’oasi verde profanata dai soliti imbecilli della domenica – VIDEO –
Ambiente, Prima pagina...
L’oasi verde profanata dai soliti imbecilli della domenica – VIDEO –
Non c’è limite all’idiozia, alla inciviltà e, soprattutto, alla mancanza totale di buonsenso che contraddistingue certi comportamenti, contro la natur...
Aprile 12, 2022
A dieci anni studia gli animali feroci e progetta marchingegni per salvaguardare l’ecosistema marino
 – VIDEO –
Ambiente, Cronaca bianca...
A dieci anni studia gli animali feroci e progetta marchingegni per salvaguardare l’ecosistema marino – VIDEO –
di Loredana Tursi   La passione per gli animali feroci  e un  progetto per salvaguardare il mare a soli 10 anni. L’anima ecologista di Verdiana Viteri...
Aprile 11, 2022
La pace è nei boschi, ecco l’arte di Marco Paulon
Ambiente, Ambiente/Cultura...
La pace è nei boschi, ecco l’arte di Marco Paulon
«Con la marcia della pace poi come è finita?». Risposta, «...ma guarda, alla fine non se ne è fatto nulla, nessuno ha tempo o sensibilità per questo t...
Aprile 4, 2022
Un’ecostazione nell’area ex Ipca
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Un’ecostazione nell’area ex Ipca
Si racconta che quando in Commissione è spuntato questo bando qualcuno è saltato sulla sedia, non fosse altro che per motivi di assonanza con una cert...
Marzo 28, 2022
Crisi dell’acqua: Rocca Canavese tra i 20 Comuni piemontesi col supporto della cisterna
Ambiente, Prima pagina
Crisi dell’acqua: Rocca Canavese tra i 20 Comuni piemontesi col supporto della cisterna
C'è anche Rocca canavese tra i 20 Comuni piemontesi in grave difficoltà in questi giorni di estrema siccità con l'approvigionamento idrico: in diversi...
Marzo 23, 2022
Corsi d’acqua e… corridoi ecologici
Ambiente, Prima pagina
Corsi d’acqua e… corridoi ecologici
di Toni Farina*   I corsi d’acqua sono corsi “di vita” (l’acqua è vita). In gergo tecnico si tratta di corridoi ecologici. Necessari (necessari!) a co...
Marzo 21, 2022
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 20
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
Gallerie recenti
Ecco i reporter di “scuola nostra”  -Photogallery-
Gallerie, Istruzione
I ragazzi del Fermi Galilei hanno incontrato, e intervistato, per noi la scrittrice Viola Ardone
Ecco i reporter di “scuola nostra” -Photogallery-
Nell'ambito del laboratorio di giornalismo in collaborazione con Il Risveglio
Gennaio 17, 2025
L’articolo qui proposto nasce nell’ambito del percorso di PCTO che l’Istituto Fermi-Galilei ha attivato in collaborazione con “Il Risveglio”. Come dei...
this is a test
Lo storico palazzo al top delle classi energetiche grazie al “110%”
Ambiente, Economia e Lavoro...
SUPERBONUS. Un caso virtuoso di applicazione della controversa misura in punta di economia ed ecologia
Lo storico palazzo al top delle classi energetiche grazie al “110%”
Scalate fino a 5 posizioni dopo gli interventi -Photogallery-
Redazione 
Gennaio 9, 2025
Nel “mare magnum” del dibattito sulla controversa misura del Bonus 110, ci sono al netto della deriva politica (e legale) del tema in questione, perco...
this is a test
Potenziato l’elisoccorso nelle Valli di Lanzo: inaugurate nuove piazzole
Gallerie, Prima pagina
A Monastero, Pessinetto e Ala di Stura
Potenziato l’elisoccorso nelle Valli di Lanzo: inaugurate nuove piazzole
Prevista un'ulteriore area di atterraggio a Viù a breve
Gloria Rossatto 
Gennaio 3, 2025
Nella giornata di ieri, 2 gennaio, si è tenuta l’inaugurazione delle tre piazzole per l’atterraggio dell’elisoccorso in altrettanti Comuni delle Valli...
this is a test
Filmati recenti
I classici del Soul Motown/Stax totalmente reinterpretati, appuntamento sabato 1 marzo a Ciriè con gli Heavy Soul
Musica e spettacolo, Prima pagina
Formazione rock nostrana d'eccellenza - Video -
I classici del Soul Motown/Stax totalmente reinterpretati, appuntamento sabato 1 marzo a Ciriè con gli Heavy Soul
All'attivo della band "Memories & Dreams" il primo disco di inediti accompagnato da un'esecuzione live integrale
Redazione 
Febbraio 28, 2025
Ritorno, sabato 1 marzo alle 22 sul palco della Soce, il Circolo Arci di Ciriè, di una grande band, capace di attribuire al mondo cover - ma non solo ...
this is a test
Lavori di adeguamento sulla Ciriè-Germagnano: «Ora treni più capienti», intanto ora si viaggia così -VIDEO-
Economia e Lavoro, Prima pagina...
Gli interventi previsti a febbraio saranno necessari per evitare l’attuale“trasbordo”
Lavori di adeguamento sulla Ciriè-Germagnano: «Ora treni più capienti», intanto ora si viaggia così -VIDEO-
«Il viaggio verso scuola non può diventare un quotidiano disagio per i ragazzi e le loro famiglie», Il caso approderà anche in Consiglio regionale
Redazione, Andrea Trovato 
Gennaio 17, 2025
https://www.youtube.com/shorts/26LpLYtWNWc Lavori in corso. Sabato 8 e domenica 9 febbraio prima, sabato 22 e domenica 23 febbraio poi, la circolazion...
this is a test
Individuato e denunciato presunto ladro di bar e tabaccherie
Cronaca nera, Prima pagina
Dopo una lunga indagine dei carabinieri, coinvolto anche il Ris -VIDEO-
Individuato e denunciato presunto ladro di bar e tabaccherie
L'uomo aveva colpito in Canavese, rimasti finora ignoti i suoi complici
Redazione 
Gennaio 16, 2025
I carabinieri hanno denunciato un cittadino moldavo di 31 anni per il reato di «furto aggravato in concorso e tentato e “ricettazione». I fatti per i ...
this is a test
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
Error with device mobile widget id ads_slot-22
Error with device mobile widget id ads_slot-22
https://www.ilrisveglio-online.it/