Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria
Ambiente, Prima pagina
L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria
In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Rel...
Giugno 6, 2023
Cantieri più rapidi nei fiumi
Ambiente, Economia e Lavoro...
Cantieri più rapidi nei fiumi
Due anni fa la Regione lanciò un progetto innovativo: abbattere la burocrazia per snellire le operazioni di manutenzione dei corsi d’acqua e, soprattu...
Maggio 31, 2023
Maltempo: allerta arancione fino alle 13 di domani, giovedì 25 maggio
Ambiente, Cronaca nera...
Maltempo: allerta arancione fino alle 13 di domani, giovedì 25 maggio
Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha emesso allerta arancione da oggi, mercoledì 24 maggio  fino alle 13 di giovedì 25 maggio per rischio id...
Maggio 24, 2023
Dal Canavese all’Emilia Romagna e ritorno per essere disponibili in Piemonte nel weekend di maltempo appena trascorso
Ambiente, Cronaca nera...
Dal Canavese all’Emilia Romagna e ritorno per essere disponibili in Piemonte nel weekend di maltempo appena trascorso
Nei giorni scorsi quatto tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati impiegati in Emilia-Romagna a supporto delle operazioni di P...
Maggio 22, 2023
L’alpinista Cazzanelli ospite per i 100 anni del Cai di Ciriè
Ambiente, Prima pagina...
L’alpinista Cazzanelli ospite per i 100 anni del Cai di Ciriè
François Cazzanelli, Guida Alpina di Cervinia e alpinista di fama mondiale, interverrà a Ciriè peri 100 del Cai locale e racconterà le sue scalate e i...
Maggio 19, 2023
I giovani attivisti di Extinction Rebellion “tentano il colpo” all’aeroporto di Caselle
Ambiente, Prima pagina
I giovani attivisti di Extinction Rebellion “tentano il colpo” all’aeroporto di Caselle
La Digos, insieme ad altri reparti di polizia, hanno intercettato e bloccato stamattina una dozzina di attivisti di Extinction Rebellion appena arriva...
Maggio 14, 2023
L’acqua del bacino di Ceresole Reale scongiura il disastro siccità
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
L’acqua del bacino di Ceresole Reale scongiura il disastro siccità
Scongiurato un possibile disastro siccità per buona parte delle campagne del Torinese. Acqua garantita per l'irrigazione dei campi ne Basso Canavese L...
Maggio 12, 2023
Ambiente, Ambiente/Alimentazione...
Mirella Abbà delegata di Coldiretti Donne Impresa
È di Favria ed ha 35 anni la nuova delegata provinciale di Coldiretti Donne Impresa Torino. Mirella Abbà, che succede a Maria Bono e che ricoprirà l’i...
Maggio 2, 2023
Animali selvatici… da perseguitare
Ambiente, Prima pagina
Animali selvatici… da perseguitare
di Rosalba Nattero* (*giornalista e presidente di Sos Gaia) Sono rimasti tutti molto scossi dalla mamma orsa JJ4 che pare abbia ucciso il runner Andre...
Maggio 1, 2023
«No alla cava d’argilla», oltre 2.500 le firme raccolte
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
«No alla cava d’argilla», oltre 2.500 le firme raccolte
Sono già oltre 2.500 le firme raccolte per opporsi al progetto di una nuova cava per l’estrazione dell’argilla a Druento, prevista dal Piano regionale...
Aprile 24, 2023
Vetri rotti e auto razziate durante il  sopralluogo consiliare all’ex sito dell’Ipca
Ambiente, Cronaca nera...
Vetri rotti e auto razziate durante il sopralluogo consiliare all’ex sito dell’Ipca
La soddisfazione per l'esito positivo del sopralluogo all'ex sito Ipca in vista dei prossimi e attesissimi lavori di bonifica guastata dal ritrovarsi ...
Aprile 18, 2023
“Last generation”, l’ultimo capro espiatorio di chi non tollera consapevolezze
Ambiente, Ambiente/Politica...
“Last generation”, l’ultimo capro espiatorio di chi non tollera consapevolezze
di TONI FARINA* (*Ata-ex consigliere Parco Nazionale Gran Paradiso) Una giornata di animo invernale, tipica dell’inizio primavera, ha vivacizzato la c...
Aprile 17, 2023
«Lo spettro di una primavera silenziosa, nell’attesa del
ritorno delle rondini…»
Ambiente, Prima pagina
«Lo spettro di una primavera silenziosa, nell’attesa del ritorno delle rondini…»
di Toni Farina*(*Ata-ex consigliere del Parco Nazionale del Gran Paradiso)   Martedì 21 marzo è terminato ufficialmente un altro inverno “anomalo”. Co...
Aprile 5, 2023
Presentato il nuovo circuito per Mountain Bike a Rocca
Ambiente, Cronaca bianca...
Presentato il nuovo circuito per Mountain Bike a Rocca
È stato inaugurato domenica 26 marzo a Rocca, col patrocinio del Comune, il nuovo campo MTB (mountain bike) attrezzato per i piccoli e piccolissimi. U...
Aprile 3, 2023
Troppi animali (e incidenti) sulle strade
Ambiente, Cronaca nera...
Troppi animali (e incidenti) sulle strade
Non sono solo i cinghiali a rappresentare un pericolo per chi viaggia sulla strada, ma anche cerbiatti, daini o cervi - ma persino animali di taglia i...
Marzo 31, 2023
Ala di Stura e Balme insieme nel progetto “Beyond Snow”
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
Ala di Stura e Balme insieme nel progetto “Beyond Snow”
Ci saranno Ala di Stura e Balme al centro dell’iniziativa a livello europeo denominata Interreg-Alpine Space «BeyondSnow», coordinato dal centro di ri...
Marzo 28, 2023
«È sempre meno candido il futuro del turismo ambientale in quota»
Ambiente, Ambiente/Economia e Lavoro...
«È sempre meno candido il futuro del turismo ambientale in quota»
di TONI FARINA* (*Ambientalista Ata)   Martedì 7 marzo, tarda mattinata, mi trovo su una terrazza al 15esimo piano del palazzo di Città Metropolitana ...
Marzo 20, 2023
La salita alla Madonna della Neve come 100 anni fa
Ambiente, Cronaca bianca...
La salita alla Madonna della Neve come 100 anni fa
Circa 150 i soci Cai e i simpatizzanti saliti a Madonna della Neve dalla piazza di Rocca Canavese, sabato 18 marzo, esattamente 100 anni dopo la primi...
Marzo 19, 2023
«Salviamo la Pellerina», il testo del Comitato enunciato anche in Comune
Ambiente, Economia e Lavoro...
«Salviamo la Pellerina», il testo del Comitato enunciato anche in Comune
Riceviamo e pubblichiao volentieri il testo dell’intervento di Giorgio Zimbaro (nella foto) a nome del “COMITATO SALVIAMO LA PELLERINA” enunciato anch...
Marzo 15, 2023
La comunità internazionale delle panchine giganti premia la “big bench”  di Levone
Ambiente, Istruzione...
La comunità internazionale delle panchine giganti premia la “big bench” di Levone
È stato assegnato a Levone il Bando annuale di beneficenza BBCP 2022 (Big Bench Community Project) destinato alle località che ospitano le panchine gi...
Marzo 9, 2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
Gallerie recenti
Nubifragio su Ciriè: alberi caduti, case scoperchiate e tegole in strada
Cronaca nera/Ambiente, Gallerie
A San Maurizio, fulmine incenerisce 300 rotoballe
Nubifragio su Ciriè: alberi caduti, case scoperchiate e tegole in strada
Danni anche a Lanzo, Nole e Mathi
Filippo Vernetti 
Luglio 25, 2023
È stata una notte di lavoro intenso per le squadre dei vigili del fuoco di zona. A causa del forte nubifragio, accompagnato da potentissime raffiche s...
this is a test
“Sogno e Materia”, prorogata la mostra di Labbò -PhotoGallery-
Cultura, Gallerie
Successo per il vernissage con performance degli autori Franco Brunetta e Maria Chiara Piglione
“Sogno e Materia”, prorogata la mostra di Labbò -PhotoGallery-
Due aperture speciali sabato 17 e domenica 18
Angela Pastore 
Giugno 15, 2023
Queste opere sono allegria per l’anima”, “Abbiamo sognato ad occhi aperti”, “Abbiamo bisogno di arte per vivere”, “di bellezza”.  Sono alcuni dei comm...
this is a test
Galleria fotografica dottor Buratti
Gallerie
Galleria fotografica dottor Buratti
Redazione 
Giugno 5, 2023
this is a test
Filmati recenti
Da 40 anni “Dalla Stessa Parte” -VIDEO-
Economia e Lavoro, Istruzione...
Ieri sera Villa Remmert ha ospitato i festeggiamenti per l'importante traguardo raggiunto dalla cooperativa sociale
Da 40 anni “Dalla Stessa Parte” -VIDEO-
Proiettato il docufilm sulla vita del suo fondatore Franco Malerba, scomparso nel 1993
Bruno Bili 
Giugno 30, 2023
Giovedì 29 Villa Remmert di Ciriè ha ospitato i festeggiamenti per i quarant’anni di fondazione della cooperativa Dalla Stessa Parte. La serata è stat...
this is a test
Intervengono le unità cinofile del Nucleo di Volpiano e per un commerciante di 56 anni ora sono guai -VIDEO-
Cronaca nera, Prima pagina
L'uomo è stato arrestato dai carabinieri della Stazione Barriera Piacenza
Intervengono le unità cinofile del Nucleo di Volpiano e per un commerciante di 56 anni ora sono guai -VIDEO-
Indagine partita da un ragazzo assuntore che aveva acquistato lo stupefacente nel negozio dell'arrestato - Video -
Redazione 
Giugno 21, 2023
Presenza decisiva quella delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Volpiano nella operazione antidroga portata a termine nella serata del 16 giugno ...
this is a test
L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria
Video
L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria
Redazione 
Giugno 6, 2023
this is a test