Error with device mobile widget id reference_widget-69
Error with device mobile widget id reference_widget-69
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
«La fusione dei Comuni è inevitabile»
Politica, Prima pagina
«La fusione dei Comuni è inevitabile»
«La fusione dei piccoli Comuni è l’unica soluzione per sopravvivere». Non ha dubbi Rori Sforza, ex vicesindaco di Fiano e oggi presidente del comitato...
Gennaio 21, 2025
L’addio al diacono Ettore, presenza preziosa e amico di tutti
Cronaca bianca, Prima pagina
L’addio al diacono Ettore, presenza preziosa e amico di tutti
Quando la notizia, venerdi mattina all'alba, è iniziata a circolare sulle chat degli amici e dei comparrocchiani, tutti sono rimasti increduli a fissa...
Settembre 5, 2021
«Le Valli di Lanzo sono per natura e storia il fulcro del Green New Deal di stampo europeo»
Ambiente, Ambiente/Covid-19...
«Le Valli di Lanzo sono per natura e storia il fulcro del Green New Deal di stampo europeo»
"Non c'è ripresa senza territori. E oltre alla visione per l'uso delle risorse europee del Recovery Plan, serve organizzazione. Ecco quello che ci man...
Gennaio 18, 2021
Capriolo cade in una cisterna di irrigazione, salvato dagli Aib e dalla Protezione civile
Cronaca nera, Prima pagina
Capriolo cade in una cisterna di irrigazione, salvato dagli Aib e dalla Protezione civile
Salvataggio a buon fine, nel pomeriggio di domenica 29 novembre, per una femmina di capriolo che era caduta in una cisterna di irrigazione di un’abita...
Novembre 30, 2020
L’addio a monsignor Vincenzo Chiarle, parroco di Vallo dal 1967
Cronaca bianca, Prima pagina
L’addio a monsignor Vincenzo Chiarle, parroco di Vallo dal 1967
È morto nella notte all'ospedale di Ciriè monsignor Vincenzo Chiarle, parroco di Vallo. Aveva 82 anni e dal 1967 era parroco di Vallo. Originario di C...
Novembre 3, 2020
Giovane esce fuori di strada con l’auto, illesa
Cronaca nera, Prima pagina
Giovane esce fuori di strada con l’auto, illesa
Attimi di paura questa mattina, venerdì 15 novembre, per una giovane che, alla guida della sua Fiat Panda, è uscita di strada a causa del manto strada...
Novembre 15, 2019
Marco Bussone, di Vallo, è il nuovo presidente nazionale Uncem
Politica
Marco Bussone, di Vallo, è il nuovo presidente nazionale Uncem
Marco Bussone, 32enne di Vallo, è il nuovo presidente nazionale dell'Uncem. Bussone è stato eletto oggi - venerdì 6 luglio - a Bologna, dal congresso ...
Luglio 6, 2018
Forse un malore: si ribalta con l’escavatore e muore
Cronaca nera
Forse un malore: si ribalta con l’escavatore e muore
Era impegnato ai comandi del suo escavatore quando, quasi sicuramente, è stato colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo. E’ morto così, ogg...
Giugno 5, 2018
Accusato di omicidio uno degli aguzzini che narcotizzarono pensionato a Vallo
Cronaca nera
Accusato di omicidio uno degli aguzzini che narcotizzarono pensionato a Vallo
Due settimane fa Calogero Milioto, un 56enne di Asti era stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Venaria perché ritenuto responsabile – ins...
Febbraio 5, 2017
Spacciandosi per finti agenti immobiliari avevano narcotizzato e rapinato 80enne: 3 arresti
Cronaca nera
Spacciandosi per finti agenti immobiliari avevano narcotizzato e rapinato 80enne: 3 arresti
Pensava di aver trovato gli acquirenti per la sua casa di campagna, a Vallo Torinese, invece è caduto nella trappola di una banda di rapinatori che l’...
Gennaio 28, 2017
Furti nei presepi del paese… Come l’anno scorso
Cronaca nera
Furti nei presepi del paese… Come l’anno scorso
L’ultimo colpo risale alla notte fra Santo Stefano e domenica 27. Dal presepe allestito dalla Pro loco in una casetta sul sagrato della chiesa sono sp...
Dicembre 29, 2015
Amministrative 2014: questa sera a Vallo il faccia a faccia tra i 4 aspiranti sindaci
Politica
Amministrative 2014: questa sera a Vallo il faccia a faccia tra i 4 aspiranti sindaci
Anche a Vallo la campagna elettorale entra nel vivo, con i quattro candidati (Bussone, Colombatto, Toma e Ballauri) che presentano i propri programmi ...
Maggio 15, 2014
Al lupo! Ma stavolta sono cani… Capriolo sbranato da due pastori tedeschi “vaganti”, denunciato il proprietario
Cronaca nera
Al lupo! Ma stavolta sono cani… Capriolo sbranato da due pastori tedeschi “vaganti”, denunciato il proprietario
VALLO - Attacchi alle greggi e alla fauna selvatica: non sono solo i lupi a commetterli, anche se il dibattito è corroborato dalle sempre maggiori seg...
Febbraio 15, 2013
Addio allo storico mugnaio di Vallo
Economia e Lavoro
Addio allo storico mugnaio di Vallo
VALLO — L’ultimo uomo del mulino non c’è più. Vigiu ‘l Muliné, al secolo Luigi Mussino, se n’è andato una settimana fa dopo una vita intera passata tr...
Novembre 29, 2012
Eletto il direttivo, ora tocca al presidente
Cronaca bianca
Eletto il direttivo, ora tocca al presidente
La Pro Loco di Vallo ha un nuovo direttivo. E si prepara a eleggere un nuovo presidente, dopo l’auspicio di Alberto Colombatto, dopo dodici anni alla ...
Febbraio 17, 2012
Comunità in festa per i coscritti del 1994
Meno35
Comunità in festa per i coscritti del 1994
Per un errore, la scorsa settimana è stato pubblicato l’articolo relativo alla festa dei coscritti di Varisella e la foto della leva 1994 di Vallo. Ce...
Febbraio 17, 2012
Campo invernale per cinquanta ragazzi delle parrocchie di Vallo e San Carlo
Meno35
Campo invernale per cinquanta ragazzi delle parrocchie di Vallo e San Carlo
Esperienza preziosa per i ragazzi delle parrocchie di Vallo e San Carlo che hanno passato insieme alcuni giorni delle vacanze di Natale - dal 27 al 30...
Febbraio 1, 2012
L’Unitalsi riparte da giovani e parrocchie – Tra le proposte, anche un centro d’ascolto
Cronaca bianca
L’Unitalsi riparte da giovani e parrocchie – Tra le proposte, anche un centro d’ascolto
L’Unitalsi riparte da giovani e parrocchie. Sono questi i due fronti principali di lavoro nei primi mesi del 2012 per la sottosezione di Torino dell’a...
Gennaio 27, 2012
Le strategie del Comune per mantenere il welfare
Politica
Le strategie del Comune per mantenere il welfare
Il Comune di Vallo ha firmato un accordo con le organizzazioni sindacali confederali e dei pensionati (Cgil, Cisl e Uil) garantendo il mantenimento de...
Gennaio 25, 2012
Sulle orme dei santi, in visita a Vallo
Cultura
Sulle orme dei santi, in visita a Vallo
Visita breve ma intensa per una quarantina di ragazzi di Ischia che, martedì 27 dicembre 2011, hanno raggiunto Vallo. Il gruppo di giovani che ha visi...
Gennaio 11, 2012
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
Gallerie recenti
Ecco i reporter di “scuola nostra”  -Photogallery-
Gallerie, Istruzione
I ragazzi del Fermi Galilei hanno incontrato, e intervistato, per noi la scrittrice Viola Ardone
Ecco i reporter di “scuola nostra” -Photogallery-
Nell'ambito del laboratorio di giornalismo in collaborazione con Il Risveglio
Gennaio 17, 2025
L’articolo qui proposto nasce nell’ambito del percorso di PCTO che l’Istituto Fermi-Galilei ha attivato in collaborazione con “Il Risveglio”. Come dei...
this is a test
Lo storico palazzo al top delle classi energetiche grazie al “110%”
Ambiente, Economia e Lavoro...
SUPERBONUS. Un caso virtuoso di applicazione della controversa misura in punta di economia ed ecologia
Lo storico palazzo al top delle classi energetiche grazie al “110%”
Scalate fino a 5 posizioni dopo gli interventi -Photogallery-
Redazione 
Gennaio 9, 2025
Nel “mare magnum” del dibattito sulla controversa misura del Bonus 110, ci sono al netto della deriva politica (e legale) del tema in questione, perco...
this is a test
Potenziato l’elisoccorso nelle Valli di Lanzo: inaugurate nuove piazzole
Gallerie, Prima pagina
A Monastero, Pessinetto e Ala di Stura
Potenziato l’elisoccorso nelle Valli di Lanzo: inaugurate nuove piazzole
Prevista un'ulteriore area di atterraggio a Viù a breve
Gloria Rossatto 
Gennaio 3, 2025
Nella giornata di ieri, 2 gennaio, si è tenuta l’inaugurazione delle tre piazzole per l’atterraggio dell’elisoccorso in altrettanti Comuni delle Valli...
this is a test
Filmati recenti
I classici del Soul Motown/Stax totalmente reinterpretati, appuntamento sabato 1 marzo a Ciriè con gli Heavy Soul
Musica e spettacolo, Prima pagina
Formazione rock nostrana d'eccellenza - Video -
I classici del Soul Motown/Stax totalmente reinterpretati, appuntamento sabato 1 marzo a Ciriè con gli Heavy Soul
All'attivo della band "Memories & Dreams" il primo disco di inediti accompagnato da un'esecuzione live integrale
Redazione 
Febbraio 28, 2025
Ritorno, sabato 1 marzo alle 22 sul palco della Soce, il Circolo Arci di Ciriè, di una grande band, capace di attribuire al mondo cover - ma non solo ...
this is a test
Lavori di adeguamento sulla Ciriè-Germagnano: «Ora treni più capienti», intanto ora si viaggia così -VIDEO-
Economia e Lavoro, Prima pagina...
Gli interventi previsti a febbraio saranno necessari per evitare l’attuale“trasbordo”
Lavori di adeguamento sulla Ciriè-Germagnano: «Ora treni più capienti», intanto ora si viaggia così -VIDEO-
«Il viaggio verso scuola non può diventare un quotidiano disagio per i ragazzi e le loro famiglie», Il caso approderà anche in Consiglio regionale
Redazione, Andrea Trovato 
Gennaio 17, 2025
https://www.youtube.com/shorts/26LpLYtWNWc Lavori in corso. Sabato 8 e domenica 9 febbraio prima, sabato 22 e domenica 23 febbraio poi, la circolazion...
this is a test
Individuato e denunciato presunto ladro di bar e tabaccherie
Cronaca nera, Prima pagina
Dopo una lunga indagine dei carabinieri, coinvolto anche il Ris -VIDEO-
Individuato e denunciato presunto ladro di bar e tabaccherie
L'uomo aveva colpito in Canavese, rimasti finora ignoti i suoi complici
Redazione 
Gennaio 16, 2025
I carabinieri hanno denunciato un cittadino moldavo di 31 anni per il reato di «furto aggravato in concorso e tentato e “ricettazione». I fatti per i ...
this is a test
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
Error with device mobile widget id ads_slot-22
Error with device mobile widget id ads_slot-22
https://www.ilrisveglio-online.it/