Risultati importanti dalle trasferte a Biella e in Abruzzo per i ragazzi del circolo ciriacese che, domenica 21, potranno incontrare l’olimpica Marina Brunello
Il gruppo nato da una costola della sede sanfranceschese del Judo Ciriacese si è formato solamente da un paio di anni ma sta già producendo atleti di grande prospettiva
E mercoledì 15 la 104a Milano - Torino ripassa per Ciriè, transitando da Lombardore a La Cassa. Il 10 marzo di 61 anni fa Franco Balmamion la vinceva al Motovelodromo (Ampi approfondimenti circa i due importanti eventi ciclistici nel numero in edicola del Risveglio del 9 marzo
I russi a Ciriè: pochi anni dopo la fondazione del circolo, sulla spinta mediatica (e geopolitica) dell’incontro del secolo tra Boris Spasskij e Bobby Fischer, venne organizzato un torneo in città con scacchisti provenienti dalla Unione Sovietica
Nelle proposte turistiche, presenti anche on line su viaeperviaggiare. it, c’è molto Canavese, con la Rivarolo-Colle del Nivolet e tante Valli di Lanzo
Un’ulteriore riconoscimento, prima di intraprendere una nuova stagione in serie A2 con la Conad Reggio Emilia, gli è stato assegnato dalla sua città di origine, dove è è stato ricevuto nel Municipio di Palazzo D’Oria dalla sindaca Loredana Devietti e dall’assessore allo Sport Fabrizio Fossati
E sabato 22 ottobre riprenderà il campionato italiano, un appuntamento molto atteso – conclude – Sono 14 le società partecipanti. Un altro momento importante per il nostro movimento sarà con i Mondiali indoor che si terranno a febbraio del prossimo anno in Irlanda del Nord».
Si tratterà dell’edizione numero 54 della corsa in salita più importante nella nostra provincia e andrà a ricollegarsi all’ultima svolta in ordine di tempo, naturalmente in era pre Covid, nell’anno 2019, quando vinse il francese Clement Champoussin della Chambery Cyclisme, una formazione dilettantistica francese collegata alla squadra professionistica AG2R La mondiale
Nella campagine ciriacese anche alcune vecchie glorie locali
«Il guerriero di Cafasse ha rinfoderato la sua katana, ma il suo insegnamento e il suo spirito permarranno intatti tra i giovani e i meno giovani entusiasti atleti che frequentano la palestra e che seguono la via del Ju-Do da lui fortemente e chiaramente tracciata».
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà Il Risveglio; tutti i diritti sono riservati. L'utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). Editori "Il Risveglio" Srl Partita iva e codice fiscale: 02707610016