Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
D’estate si esce di più: aumentano presidi e turni della Polizia locale
Cronaca nera, Prima pagina
Redazione
30 Lug 2024
Ciriè
Messo a punto un rafforzamento delle attività previste sul territorio ad hoc per le peculiarità della stagione
D’estate si esce di più: aumentano presidi e turni della Polizia locale

Carichi di lavoro più pesanti in arrivo con l’estate in pieno corso per gli agenti della Polizia locale guidati dalla comandante Tiziana Randazzo che, di concerto con l’Amministrazione comunale, ha messo a punto un rafforzamento delle attività previste sul territorio ad hoc per le peculiarità della stagione. In particolare, riferiscono da palazzo D’Oria, sono stati avviati tre percorsi specifici, doviziosamente sintetizzati dallo stesso comando del Corpo dei vigili urbani ciriacesi e così di seguito declinati.

Ciriè commandante vigili Tiziana RandazzoAttività serali «Per contribuire a consolidare il senso di sicurezza in città, è stata programmata la presenza sul territorio almeno fino alle 24, in centro come nelle frazioni e sperimentalmente almeno una volta a settimana. Queste attività serali sono state appositamente calendarizzate in giorni ed orari diversi per poter monitorare in modo non prevedibile le varie situazioni e luoghi in città».

I presidi «Oltre alla presenza costante nelle aree mercatali, sono ripresi i punti di ascolto presso le frazioni, portati avanti dalla Polizia Locale in special modo con l’Unità Mobile, che permette agli agenti non solo di essere a disposizione della cittadinanza per segnalazioni e domande ma anche per fornire direttamente in loco alcuni servizi e pratiche».

Decoro urbano «Prosegue pertanto anche l’attività di prevenzione delle condotte contrarie al decoro urbano. Nello specifico, sono stati in questi giorni intensificati controlli mirati all’uso di biciclette e monopattini in luoghi vietati e alla tenuta e condotta dei cani, soprattutto nelle vie del centro storico, nel viale, nelle aree verdi, dove questa problematica è stata segnalata più volte segnalata dalla cittadinanza».

Il messaggio del sindaco «L’estate è un periodo particolare dell’anno – spiega il sindaco di Ciriè, Loredana Devietti – perché naturalmente si tende a uscire di più e a frequentare maggiormente gli spazi pubblici e aperti della città. Negli ultimi tempi inoltre ci sono stati alcuni furti in città, solitamente in aumento nei mesi estivi. Per questo abbiamo voluto intensificare i controlli e la presenza sul territorio comunale da parte della Polizia Locale. Non solo miriamo a rafforzare il senso di sicurezza in città ma anche a rispondere alle richieste provenienti in particolar modo dalle frazioni».

«Importante – conclude il primo cittadino – è anche la presenza in diversi punti cittadini degli agenti durante il giorno: un’attività che permette di rafforzare il rapporto con la Polizia Locale che, giustamente, non deve essere vista solo nella sua veste “punitiva” ma anche di effettiva vicinanza e di aiuto alla popolazione, soprattutto ai più anziani e fragili che non di rado in estate sono più soli e possono aver maggiore bisogno di sostegno e presenza».

Argomenti

controllo del territorio Sicurezza
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Ciac, la scuola dell’open day tutto l’anno!
Aziende in vetrina
Ciac, la scuola dell’open day tutto l’anno!
Perché scegliere una scuola professionale? I motivi sono tanti e CIAC li rappresenta tutti: con le sue sedi a Ciriè, Ivrea e Valperga, è un punto di r...
Giugno 16, 2025
Basket, Ciriè conquista il titolo regionale Under 19
Prima pagina...
Basket, Ciriè conquista il titolo regionale Under 19
Ciriè conquista il titolo regionale Under 19 Silver. Al termine di una stagione regolare perfetta che vanta zero sconfitte e una media di 90 punti a p...
Giugno 16, 2025
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali...
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
Giugno 16, 2025
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Economia e Lavoro...
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Stop ai treni per tre mesi. Da oggi, lunedì 16 giugno, a sabato 6 settembre, chiude la ferrovia Torino-Ceres per una serie di importanti interventi di...
Giugno 16, 2025
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
Appuntamenti...
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
A distanza di 32 anni dall'ultima volta, San Rocco vince il Palio dei Borghi di Ciriè. «Una gioia indescrivibile - dicono i responsabili del rione bia...
Giugno 16, 2025
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
Cronaca bianca...
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
La storia di Rebecca Caligiuri la conosciamo più o meno tutti. La ragazza fornese che ha scoperto a 9 anni, nel 2015, di essere affetta dalla Malforma...
Giugno 14, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/