Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Arrivano i controlli “on-line” anche sulle nostre strade
Viabilità
Redazione
02 Giu 2025
CanaveseCintura Nord di TorinoCiriaceseEporediesePiemonteTorineseTORINOValli di Lanzo
Da ieri, domenica, 1° giugno, le forze dell’ordine collegate in tempo reale al Centro Elaborazione Dati del Ministero dell'Interno
Arrivano i controlli “on-line” anche sulle nostre strade
Circolare con una revisione scaduta, ad esempio, potrà costare da 173 a 694 euro

Da domenica 1° giugno, le forze dell’ordine potranno avvalersi ufficialmente del Sistema di accertamento elettronico collegato al Ced, il Centro Elaborazione Dati del ministero dell’Interno, per ottenere tutte le informazioni necessarie su veicoli e conducenti. Il Ced è una banca dati digitale, gestita dal Ministero dell’Interno – venne istituita una trentina di anni fa – dove confluiscono tutte le informazioni sui veicoli, i guidatori e le relative infrazioni.

Polizia locale e polizia di stato, carabinieri e guardia di finanza potranno ottenere tutti i dati su un veicolo semplicemente digitandone il numero di targa in tempo reale. Patente e libretto cartacei passeranno dunque in secondo piano con l’introduzione dei controlli elettronici, ma non spariranno del tutto: sarà comunque obbligatorio averli con sé. Con questo sistema ci saran-no verifiche più rapide e mirate e sarà sempre più difficile dribblare delle irregolarità. Circolare con una revisione scaduta, ad esempio, potrà costare da 173 a 694 euro. Peggio ancora per chi guida un’auto che è stata sottoposta a fermo amministrativo.

In questo caso la sanzione può superare i 7.000 euro, con tanto di sequestro del veicolo. Nonostante il salto tecnologico, non è ancora tempo di lasciare a casa i documenti di viaggio tradizionali. Gli agenti o i militari potrebbero comunque richiedere patente e libretto fisicamente, e chi ne sarà sprovvisto rischierà una sanzione che va da 42 a ben 173 euro.

Argomenti

sicurezza stradale
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
'Ndrangheta...
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
Indagini importanti, articolate e complesse: che riguardano, oltre alla Calabria, traffici criminali e malaffare di ogni genere, mezzo norditalia, nos...
Giugno 4, 2025
Ladri di Gratta&Vinci scatenati nel Torinese: colpi anche a Venaria e Borgaro
Cronaca nera...
Ladri di Gratta&Vinci scatenati nel Torinese: colpi anche a Venaria e Borgaro
Una batteria di ladri sta assaltando i distributori di Gratta&Vinci nel Torinese. In zona sono entrati in azione a Venaria nella notte del 1 giugn...
Giugno 4, 2025
Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta: uniformata a livello aziendale la giornata di recupero della festività patronale
Cronaca bianca...
Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta: uniformata a livello aziendale la giornata di recupero della festività patronale
A partire dal 2025, l’Asl  To4 ha concordato con i Medici di famiglia e i Pediatri di libera scelta di uniformare a livello aziendale la giornata di r...
Giugno 3, 2025
Individuata la baby gang che aveva violentemente aggredito un 17enne sul treno -VIDEO-
Cronaca nera...
Individuata la baby gang che aveva violentemente aggredito un 17enne sul treno -VIDEO-
Quattro ragazzi di sedici anni in grossi guai con la Giustizia, avrebbero aggredito brutalmente un altro ragazzo all'interno del treno regionale Torin...
Giugno 3, 2025
Parrocchie, cambiano i “nostri” sacerdoti -Photogallery-
Chiesa...
Parrocchie, cambiano i “nostri” sacerdoti -Photogallery-
Gli annunci sono stati dati in contemporanea in tutte le chiese del nostro territorio. Le nomine verranno ufficializzate dalla Diocesi di Torino tra q...
Giugno 2, 2025
Rubavano pezzi d’auto e materiale edile: 4 arresti a San Carlo Canavese
Cronaca nera...
Rubavano pezzi d’auto e materiale edile: 4 arresti a San Carlo Canavese
La Polstrada ha dato esecuzione a quattro misure cautelari personali nei confronti di altrettanti soggetti impegnati in attività illecite finalizzate ...
Maggio 30, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Grave episodio di violenza l'altro giorno a Leini
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Le due vittime dell'aggressione hanno rispettivamente 69 e 62 anni
Redazione 
Maggio 30, 2025
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
this is a test
Parrocchie, cambiano i “nostri” sacerdoti -Photogallery-
Chiesa, Cronaca bianca...
Dal 1° settembre una vera e propria rivoluzione tra Ciriacese, Basso Canavese, Oltre Stura e Valli di Lanzo
Parrocchie, cambiano i “nostri” sacerdoti -Photogallery-
Valzer di parroci nel nostro territorio
Andrea Trovato, Marco Bussone 
Giugno 2, 2025
Gli annunci sono stati dati in contemporanea in tutte le chiese del nostro territorio. Le nomine verranno ufficializzate dalla Diocesi di Torino tra q...
this is a test
È del Ciriacese il migliore amaro di montagna
Economia e Lavoro, Prima pagina...
Pusa, liquore made nel Ciriacese e nelle Valli di Lanzo premiato agli Awards Milano di Mixology
È del Ciriacese il migliore amaro di montagna
Da una scommessa nata da tre amici di Grosso ad eccellenza non solo locale
Redazione 
Maggio 30, 2025
Da una scommessa tra amici, benché nata da competenza e passione specifiche ad un premio nazionale prestigioso. Dalle fiere del territorio da cui è na...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/